iFixit smonta il MacBook Pro M3: è ancora molto difficile da riparare

iFixit smonta il MacBook Pro M3: è ancora molto difficile da riparare

iFixit ha messo le mani sui nuovi MacBook Pro con processore M3, li ha smontati ed ha tratto le sue conclusioni.

Ormai è una consuetudine per iFixit procedere con il disassembly dei prodotti Apple, una cosa utile per noi per vedere il design degli interni ma ancora più utile per i tecnici per capire come smontare, sostituire e rimontare i componenti presenti nei dispositivi che hanno bisogno di riparazioni.

I concetti più importanti che possiamo estrapolare dal video sono:

Estrema felicità per aver rimosso l’irreparabile Touch Bar dai MacBook Pro
Design interno di tipo modulare ma non per tutti i componenti
Non è possibile aggiornare la RAM in un momento successivo all’acquisto
Non è possibile aggiornare la memoria (SSD) in un momento successivo all’acquisto
Lo schermo è impossibile da riparare, così come il Touch ID ed il sensore di apertura
Complessivamente i MacBook Pro restano ancora molto difficili da riparare

Il punteggio di riparabilità assegnato da iFixit è di 4 su 10.