Il tribunale respinge il ricorso di Apple, non potrà più vendere Apple Watch negli Stati Uniti

Il tribunale respinge il ricorso di Apple, non potrà più vendere Apple Watch negli Stati Uniti

Secondo un documento giudiziario visto da MacRumors, la richiesta di Apple di sospendere il divieto di vendita dell’Apple Watch per la durata del suo appello è stata respinta dalla Corte d’Appello degli Stati Uniti per il Circuito Federale. La sospensione temporanea di Apple sarà revocata a partire dal 18 gennaio, il che significa che il divieto di vendita sarà ripristinato domani.

L’ordine significa che la società non potrà più vendere modelli di Apple Watch con rilevazione dell’ossigeno nel sangue negli Stati Uniti, compresi i modelli Series 9 e Ultra 2. Il divieto era stato imposto lo scorso mese, ma era stato rapidamente sospeso dopo che Apple aveva ottenuto una sospensione temporanea.

La Commissione per il commercio internazionale degli Stati Uniti ha ordinato l’anno scorso il divieto di importazione e vendita dopo aver stabilito che Apple aveva violato i brevetti di Masimo sulla pulsossimetria con la funzione di rilevazione dell’ossigeno nel sangue dell’Apple Watch, introdotta per la prima volta nel modello Series 6 nel 2020. Masimo ha accusato Apple di aver rubato segreti commerciali e di aver sottratto dipendenti.

Il colosso di Cupertino probabilmente venderà modelli modificati di Apple Watch Series 9 e Ultra 2 senza l’app Livelli O₂ negli Stati Uniti per aggirare il divieto di vendita, mentre continua ad appellarsi.

“La dichiarazione di Apple secondo cui il suo orologio ridisegnato non contiene la pulsossimetria è un passo positivo verso la responsabilità”, ha detto un portavoce di Masimo a MacRumors. “È particolarmente importante che una delle più grandi e potenti aziende del mondo rispetti i diritti di proprietà intellettuale delle aziende più piccole e si conformi agli ordini della ITC quando viene colta in violazione”.

Come misura a lungo termine, Mark Gurman di Bloomberg ha recentemente riferito che Apple sta preparando un aggiornamento software che regolerà gli algoritmi dell’app Livelli O₂, nel tentativo di evitare la tecnologia brevettata di Masimo. Non è chiaro se questo sforzo avrà successo e la battaglia legale tra Apple e Masimo è probabilmente lontana dall’essere conclusa.