Tutte le novità dei display degli iPhone 16

Tutte le novità dei display degli iPhone 16

Apple ha portato una serie di interessanti aggiornamenti sui nuovi iPhone 16 Pro e 16 Pro Max, con una delle principali novità che riguarda l’aumento delle dimensioni del display. Il 16 Pro ora presenta uno schermo da 6.3 pollici, mentre il Pro Max ha raggiunto i 6.9 pollici, un incremento rispetto ai 6.1 e 6.7 pollici dei rispettivi predecessori.

Questa crescita delle dimensioni non è solo dovuta a una maggiore altezza e larghezza dei dispositivi, ma anche alla riduzione dei bordi. La società ha dichiarato che gli iPhone 16 Pro hanno i bordi più sottili mai visti su un prodotto Apple, permettendo di sfruttare meglio lo spazio disponibile per il display.

Confronto con i precedenti modelli

iPhone 16 Pro Max: Altezza 163 mm, Larghezza 77 mm, Spessore 209 mm
iPhone 15 Pro Max: Altezza 159 mm, Larghezza 76 mm, Spessore 209 mm
iPhone 16 Pro: Altezza 149 mm, Larghezza 71 mm, Spessore 215 mm
iPhone 15 Pro: Altezza 146 mm, Larghezza 70 mm, Spessore 215 mm ​

Sebbene le dimensioni dello schermo siano aumentate, la tecnologia del display non ha subito grandi cambiamenti. Apple ha mantenuto il Super Retina XDR Display con ProMotion per i modelli Pro, mantenendo invariati anche i livelli di luminosità.

I valori rimangono a:

1000 nit di luminosità massima
1600 nit di picco HDR
2000 nit di picco per l’uso all’aperto.

I nuovi iPhone 16 Pro presentano una risoluzione di 2622×1206 a 460 ppi, mentre il Pro Max ha una risoluzione di 2868×1220 a 460 ppi. Per confronto, gli iPhone 15 Pro e Pro Max avevano rispettivamente risoluzioni di 2556×1179 e 2796×1290 a 460 ppi.

Una delle novità più interessanti è l’introduzione di una luminosità minima di 1 nit, già vista sull’Apple Watch. Questa funzione permette un aggiornamento più frequente del display always-on, anche se non è chiaro se lo stesso beneficio sia disponibile sugli iPhone 16. Tuttavia, è probabile che questo possa aver contribuito all’aumento della durata della batteria sui nuovi modelli.

Da notare che, sebbene l’iPhone 16 standard supporti la luminosità minima a 1 nit, non ha né display sempre attivo né il supporto per ProMotion.

Entrambi i modelli sono inoltre dotati di un nuovo rivestimento in Ceramic Shield di seconda generazione. Apple afferma che questa nuova versione è il 50% più resistente rispetto a quella utilizzata sugli iPhone 15, offrendo una protezione ancora maggiore contro cadute e graffi.