iPhone 17 Pro sarà più potente che mai grazie a un’importante novità hardware
Apple starebbe pianificando di introdurre un sistema di raffreddamento a camera di vapore su alcuni modelli di iPhone 17, una modifica che potrebbe sembrare di poco conto, ma che in realtà avrebbe un impatto significativo sulle prestazioni.
Con l’era di Apple Intelligence e l’aumento delle richieste computazionali, questa soluzione potrebbe consentire ai futuri iPhone di mantenere prestazioni elevate più a lungo, riducendo il rischio di surriscaldamento.
A differenza delle tradizionali piastre metalliche che assorbono il calore fino a saturarsi, la camera di vapore utilizza un piccolo quantitativo di liquido che evapora quando la temperatura del chipset aumenta. Il vapore si sposta verso le pareti della camera, dove condensa, dissipando così il calore in modo più efficiente. Ciò consente ai processori di mantenere prestazioni elevate senza dover ricorrere al throttling termico, un fenomeno che riduce la velocità del chipset per evitare il surriscaldamento.
Questo sistema è già ampiamente utilizzato su molti smartphone Android di fascia alta, come il Google Pixel 9 Pro e il Samsung Galaxy S25 Ultra, e numerosi utenti hanno riscontrato benefici tangibili, soprattutto nel gaming, con minori cali di frame rate e temperature più contenute.
Secondo quanto riportato dal noto leaker Instant Digital su Weibo, entrambi i modelli di iPhone 17 Pro saranno dotati di raffreddamento a camera di vapore, garantendo prestazioni più costanti durante l’utilizzo intenso.
“Confermato: sia iPhone 17 Pro che 17 Pro Max utilizzeranno il raffreddamento a camera di vapore. Il modello Pro non avrà compromessi. Combinato con la gestione termica migliorata del chip A19 Pro, le prestazioni rimarranno costanti anche sotto sforzo senza throttling.”
Tuttavia, l’analista Ming-Chi Kuo sostiene che solo l’iPhone 17 Pro Max beneficerà di questa tecnologia. In precedenza, il sito cinese MyDrivers aveva invece affermato che l’intera gamma iPhone 17 potrebbe adottare la camera di vapore.
Tutti gli iPhone 17 saranno equipaggiati con la nuova famiglia di chip A19, costruiti con il processo produttivo N3P di TSMC, che garantirebbe un incremento delle prestazioni di circa il 5% rispetto all’attuale N3E. Considerato che i progressi anno su anno stanno diventando sempre più ridotti, ottimizzare la dissipazione del calore potrebbe essere la chiave per ottenere un incremento effettivo della potenza di calcolo.
L’introduzione di Apple Intelligence su tutta la linea di iPhone 17 metterà ancora più sotto pressione i chip A19, che dovranno gestire operazioni AI avanzate direttamente sul dispositivo. Grazie alla camera di vapore, Apple potrebbe riuscire a far funzionare modelli di intelligenza artificiale più complessi senza il rischio di surriscaldamento.
Questo miglioramento potrebbe avere ripercussioni anche sul gaming. Con titoli sempre più avanzati, come Assassin’s Creed Shadows, che sarà lanciato su iPad e Mac, la possibilità di portare giochi AAA su iPhone potrebbe diventare realtà. Se Apple riuscirà a mantenere le temperature sotto controllo, il futuro del gaming mobile potrebbe essere rivoluzionato.