Trovati i primi riferimenti al MacBook con chip A18 Pro nel codice Apple
Le indiscrezioni su un MacBook economico equipaggiato con un chip A18 Pro stanno diventando sempre più concrete.
Dopo l’anticipazione dell’analista Ming-Chi Kuo, che aveva parlato di un nuovo portatile Apple basato su processore da iPhone, arrivano oggi le prime conferme da MacRumors, che ha scovato riferimenti diretti a questa macchina nel codice sorgente di Apple.
Il nuovo MacBook, identificato come “Mac17,1”, era stato individuato per la prima volta già la scorsa estate nei file di sistema relativi ad Apple Intelligence, e ora si scopre che utilizzerà proprio l’A18 Pro, il chip già montato su iPhone 16 Pro.
Se così fosse, si tratterebbe della prima volta che Apple utilizza un processore “A-series” su un Mac, segnando una svolta importante dopo l’introduzione dei chip della serie M (M1, M2, M3, ecc.), che finora hanno alimentato tutti i MacBook dal 2020 in poi. I processori della serie M sono progettati per offrire un maggiore numero di core, supporto per RAM superiore e compatibilità con un numero maggiore di display esterni. L’A18 Pro, pur restando meno potente delle versioni M, offre prestazioni che non dovrebbero sfigurare su un portatile entry-level.
Stando alle ultime indiscrezioni, il MacBook con chip A18 Pro avrà uno schermo da 13 pollici e sarà disponibile in più colori, tra cui argento, blu, rosa e giallo. La produzione di massa dovrebbe iniziare tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, con il lancio commerciale previsto per la prima metà del prossimo anno.
Apple al lavoro su un MacBook ultra-economico, ma con processore dell’iPhone
30 Giu 2025
Resta ancora da scoprire quale sarà il prezzo e quali compromessi porterà un MacBook con processore “da iPhone” rispetto ai modelli con chip M. Di certo, l’arrivo di una macchina così potrebbe rivoluzionare la fascia bassa dell’offerta Apple, rendendo l’ecosistema MacBook più accessibile che mai.