Cambio storico ai vertici Apple: Jeff Williams lascia il ruolo di COO, al suo posto Sabih Khan

Cambio storico ai vertici Apple: Jeff Williams lascia il ruolo di COO, al suo posto Sabih Khan

Dopo quasi trent’anni di carriera in Apple, Jeff Williams si prepara a lasciare il ruolo di Chief Operating Officer (COO), aprendo così una nuova fase nella leadership operativa dell’azienda di Cupertino. La transizione sarà completata entro la fine dell’anno, ma già nelle prossime settimane Williams passerà il testimone a Sabih Khan, attuale vicepresidente senior delle Operazioni.

Un passaggio di consegne tutt’altro che improvvisato: si tratta infatti di una successione pianificata da tempo, che Tim Cook definisce con parole colme di gratitudine e stima.

“Jeff e io abbiamo lavorato insieme da sempre. Apple non sarebbe quella che è senza di lui,” ha dichiarato Tim Cook. “Ha costruito una delle catene di fornitura più efficienti al mondo, ha lanciato e guidato lo sviluppo di Apple Watch, ha dato forma alla nostra strategia salute e ha guidato con grande cuore e saggezza il nostro team di design.”

Sabih Khan: da 30 anni in Apple, ora al vertice delle operazioni

Sabih Khan è tutt’altro che un volto nuovo in Apple. Da trent’anni lavora nei reparti strategici dell’azienda e dal 2019 fa parte dell’executive team come vicepresidente senior. È stato lui a gestire la catena di fornitura globale negli ultimi sei anni, supervisionando tutto: dalla pianificazione all’approvvigionamento, dalla produzione alla logistica, fino ai programmi sulla responsabilità dei fornitori.

“Sabih è uno stratega brillante. Ha guidato lo sviluppo di nuove tecnologie produttive e ha contribuito all’espansione del nostro footprint negli Stati Uniti, riducendo l’impronta carbonica di oltre il 60%,” ha aggiunto Cook. “Ma soprattutto guida con valori e cuore. Sono certo che sarà un eccezionale COO.”

Una lunga eredità firmata Jeff Williams

La figura di Jeff Williams è profondamente legata a momenti cruciali della storia Apple. È stato uno degli artefici dell’iPod prima e dell’iPhone poi, ha costruito una supply chain capace di accompagnare l’espansione globale del marchio in paesi chiave come Stati Uniti, Cina, India, Giappone e Sud-est asiatico. Ha inoltre guidato il progetto Apple Watch e dato impulso alla strategia salute, con risultati che hanno cambiato il modo in cui milioni di persone monitorano il proprio benessere.

Da alcuni anni, Williams aveva assunto anche la supervisione del team di design Apple. Con la sua uscita, questa divisione risponderà direttamente a Tim Cook.

“Lavorare in Apple è stato il privilegio di una vita,” ha commentato Williams. “Quest’anno ho celebrato il mio 27º anniversario in Apple e il 40º nell’industria. L’anno prossimo voglio dedicare più tempo alla mia famiglia, compresi i miei cinque nipotini. Sabih è il miglior dirigente operativo del mondo, e Apple è in ottime mani.”

Un futuro già in moto

Con il cambio di ruolo ufficializzato per luglio, Khan guiderà Apple verso un futuro in cui la supply chain dovrà rispondere a sfide sempre più complesse: sostenibilità, transizioni tecnologiche, nuovi mercati. Ma con trent’anni di esperienza, una profonda conoscenza dell’azienda e la piena fiducia di Tim Cook, le fondamenta sono più che solide.