Il team di design Apple risponderà direttamente a Tim Cook entro fine anno
Apple sta per dire addio a uno dei suoi dirigenti più longevi e influenti. Jeff Williams, attuale Chief Operating Officer dell’azienda e braccio destro di Tim Cook, andrà in pensione entro la fine del 2025.
La notizia è stata diffusa dalla stessa Apple con un comunicato ufficiale, nel quale si precisa che Sabih Khan, attuale SVP of Operations, assumerà il ruolo di COO già a partire da questo mese.
Ma il cambiamento non riguarda solo la guida operativa. Oltre al ruolo di COO, Williams è anche responsabile del team di design di Apple, un compito che ha assunto dopo l’uscita di scena di Jony Ive nel 2019. Da allora, Evans Hankey (Industrial Design) e Alan Dye (Human Interface) hanno riportato direttamente a lui. Con la partenza di Hankey nel 2023, Apple ha addirittura eliminato il ruolo formale di “chief of industrial design”, affidando tutto a Williams.
Cambio storico ai vertici Apple: Jeff Williams lascia il ruolo di COO, al suo posto Sabih Khan
8 Lug 2025
Ora che anche Williams si prepara al ritiro, Apple ha annunciato che sarà Tim Cook in persona a occuparsi della supervisione del team di design, segnando una svolta significativa nella catena di comando. Un passaggio che pone il CEO ancora più al centro delle decisioni estetiche e funzionali dell’azienda in un momento cruciale per la sua evoluzione futura.
Nel comunicato ufficiale, Apple ha dichiarato:
“Jeff Williams passerà il testimone a Sabih Khan come Chief Operating Officer nel corso del mese, come parte di una successione pianificata da tempo. Williams continuerà a riferire a Cook e a supervisionare il team di design, l’Apple Watch e le iniziative Health dell’azienda fino al suo ritiro, previsto per la fine dell’anno. Dopo il pensionamento, il team di design riporterà direttamente al CEO Tim Cook”.
Un dettaglio interessante riguarda proprio Evans Hankey che, oggi, lavora fianco a fianco con Jony Ive e OpenAI su un misterioso progetto hardware. La sua uscita da Apple ha segnato la fine della figura storica del “capo del design”, lasciando Williams come supervisore silenzioso, ma cruciale, dell’estetica dei prodotti.
Il futuro del team Health e dell’Apple Watch, che sono stati sotto la responsabilità di Williams, resta per ora incerto, poiché Apple non ha ancora indicato chi si occuperà di questi ambiti dopo il suo ritiro.