Un nuovo accessorio porta la porta USB-C anche sugli iPhone con Lightning
Un ingegnere indipendente ha appena lanciato un nuovo accessorio che potrebbe rivoluzionare l’esperienza d’uso degli iPhone di vecchia generazione. Ken Pillonel, noto per le sue modifiche hardware sui prodotti Apple, ha creato una custodia che aggiunge una porta USB-C completamente funzionale agli iPhone dotati di connettore Lightning.
Si chiama Obsoless e non richiede alcuna modifica interna: basta applicare la custodia per ottenere la ricarica rapida a 9V, il trasferimento dei dati e persino la compatibilità con Apple CarPlay. Il tutto senza dover smontare o alterare fisicamente l’iPhone.
Pillonel, ingegnere svizzero specializzato in robotica, era già diventato famoso nel 2021 per essere riuscito a installare una porta USB-C su un iPhone X tramite saldature e complesse modifiche. Con questo nuovo prodotto, però, ha scelto una strada più accessibile a tutti.
La custodia Obsoless è composta da due parti che si agganciano intorno al telefono. Al suo interno è integrato un circuito personalizzato con un connettore USB-C che si collega con precisione alla porta Lightning del dispositivo. In un nuovo video, Pillonel ha spiegato come sia riuscito a superare diversi ostacoli tecnici, in particolare per garantire la compatibilità con la ricarica veloce.
Per mantenere la custodia chiusa in modo sicuro senza l’uso di viti o strumenti, ha ideato un meccanismo ispirato ai “pen clicker” e alle fibbie delle cinture. Un giunto rotante con chiusura tattile tiene unite le due parti, garantendo solidità e praticità.
Il prodotto supporta anche MagSafe, consentendo l’uso di accessori compatibili e la ricarica wireless. In totale, sono supportati 20 modelli diversi di iPhone con porta Lightning. A partire da settembre saranno disponibili nuove varianti di colore e chi lo desidera può già iscriversi alla newsletter sul sito ufficiale di Obsoless per ricevere aggiornamenti su disponibilità e preordini.