iOS 26 e il design Liquid Glass potrebbero anticipare l’arrivo di un iPhone senza bordi
Il nuovo stile visivo introdotto da Apple con iOS 26, noto come Liquid Glass, potrebbe indicare una trasformazione significativa: un iPhone completamente senza bordi. Questa ipotesi è avanzata da Craig Hockenberry, sviluppatore esperto e membro di The Iconfactory, in un’analisi pubblicata sul suo blog personale questa settimana.
Nel post intitolato “Liquid Glass. Why?” Hockenberry paragona questo cambiamento a quello avvenuto con il passaggio da iOS 6 a iOS 7, quando Apple ha semplificato radicalmente l’interfaccia per rispondere a una reale esigenza di chiarezza visiva. Tuttavia, con l’introduzione di iOS 26, emerge una domanda provocatoria: “Chi, oltre ad Apple, ha realmente percepito la necessità di aumentare l’uso del vetro liquido nelle nostre interfacce?”
Durante la presentazione alla WWDC, Apple ha dedicato tempo e attenzione a mostrare effetti tridimensionali su blocchi di vetro fluttuanti, ma senza fornire una spiegazione approfondita sulla necessità di tale stile. Secondo Hockenberry, la chiave non risiede nell’esperienza attuale dell’utente, ma nelle future innovazioni che Apple sta preparando.
L’elemento che ha destato il suo sospetto è una nuova linea guida obbligatoria per gli sviluppatori, la quale indica esplicitamente di evitare che controlli e contenitori grafici tocchino i bordi dello schermo. A prima vista, potrebbe sembrare un dettaglio insignificante, ma è in realtà molto simile all’introduzione degli “safe area insets” in iOS 11, che inizialmente erano considerati superflui. Solo un anno dopo, è stato rivelato che l’introduzione dell’iPhone X, con il notch e la gesture bar, ha segnato un cambiamento significativo nel layout delle app.
Questa nuova attenzione ai margini potrebbe quindi essere un altro indizio significativo. Secondo quanto riportato da Hockenberry, Apple starebbe preparando gli sviluppatori all’introduzione di un dispositivo con display flessibile che si avvolge sui bordi del telefono, creando un effetto “wraparound” senza interruzioni visive.
La teoria proposta è interessante e ben fondata. Secondo fonti di riferimento, Apple sta sviluppando un nuovo modello di iPhone per il ventesimo anniversario del marchio, previsto per il 2027. Questo dispositivo rivoluzionario segnerà un nuovo standard nel settore dei dispositivi mobili. Secondo quanto riferito da ETNews, Apple sta sviluppando display flessibili su tutti e quattro i lati, con l’obiettivo di creare un iPhone senza cornici e interruzioni.
Anche Bloomberg e The Information hanno raccolto indiscrezioni simili, parlando di un dispositivo “quasi interamente in vetro, curvo e senza fori visibili”. In tale contesto, l’introduzione di Liquid Glass in iOS 26 potrebbe segnare l’inizio di un processo di adattamento che porterà a una significativa evoluzione del hardware.