iPhone pieghevole con Touch ID nel tasto laterale e non sotto lo schermo, arriva la conferma di Kuo
L’analista Ming-Chi Kuo torna a discutere del primo iPhone pieghevole e ribadisce ancora una volta che il dispositivo sarà dotato di Touch ID integrato nel tasto laterale, escludendo così il sensore di impronte sotto lo schermo.
In un post su X, Kuo ha confermato la previsione di marzo: “Sei mesi fa ho previsto che l’iPhone pieghevole utilizzerebbe il Touch ID sul tasto laterale”, e ha aggiunto:
“Inoltre, si aggiungono voci di mercato che suggeriscono l’adozione di un sensore di impronte digitali a ultrasuoni sotto il display, ma questa opzione sembra improbabile. Si prevede che Luxshare ICT fornisca il modulo Touch ID sul tasto laterale per l’iPhone pieghevole.”
La sua previsione originale includeva un iPhone pieghevole a libro, con display interno da circa 7,8 pollici e schermo esterno da 5,5 pollici, con un prezzo previsto tra 2000 e 2500 dollari. Secondo Kuo, Apple potrebbe rinunciare al Face ID per ottimizzare lo spazio interno nella struttura pieghevole. Tuttavia, questa soluzione non rappresenta una novità assoluta, poiché Apple ha già adottato il Touch ID su iPad Air e iPad mini.
Per quanto riguarda le fotocamere, il dispositivo dovrebbe includere un sistema a doppia lente posteriore e una fotocamera frontale utilizzabile sia con il dispositivo aperto che chiuso.
Kuo e l’analista Jeff Pu concordano nel collocare l’avvio della produzione di massa nella seconda metà del 2026, mentre Mark Gurman di Bloomberg ha recentemente dichiarato di aspettarsi il lancio già nell’autunno del prossimo anno.