Apple Vision Air in arrivo nel 2027, più leggero e con un prezzo dimezzato
Apple Vision Air dovrebbe arrivare nel 2027 e rappresentare la vera svolta per il settore della realtà mista targata Cupertino. Secondo Ming-Chi Kuo, analista considerato tra i più affidabili quando si parla di Apple, il nuovo visore sarà progettato per risolvere i problemi di peso e prezzo, i due grandi limiti che hanno frenato l’adozione del Vision Pro.
Indossare un visore per lunghi periodi non è mai confortevole, soprattutto se i grammi si fanno sentire sul volto. Con i suoi 650 grammi, il Vision Pro non è certo il più leggero della categoria, superato per esempio dal Meta Quest 3 che si ferma a 515. Vision Air promette invece di abbattere questa barriera, con Kuo che parla di un dispositivo fino al 40% più leggero, quindi vicino ai 400 grammi. Una differenza che potrebbe trasformare radicalmente l’esperienza d’uso quotidiana.
L’altro grande ostacolo riguarda il prezzo. Il Vision Pro parte da circa 4.000 euro in Europa, una cifra proibitiva per la maggior parte delle persone. Vision Air dovrebbe costare circa la metà, quindi intorno ai 2.000 euro. Un investimento comunque impegnativo, ma che potrebbe ampliare la platea di utenti interessati a entrare nell’ecosistema Apple.
Per raggiungere questi obiettivi, Apple cambierà strategia sui materiali e sui componenti. Al posto del vetro arriverà la plastica, mentre la scocca passerà dal titanio a una più leggera lega di magnesio, molto diffusa nel settore dei portatili. Inoltre, il Vision Air potrebbe abbandonare i chip della serie M in favore dei chip A, gli stessi degli iPhone. Secondo Kuo, nel 2027 un chip A potrebbe avere potenza più che sufficiente per garantire prestazioni di livello senza il peso e i costi aggiuntivi degli M.