Non solo iPhone 17, Apple ha in programma 10 nuovi prodotti
Sono passati quasi sette giorni dal keynote Apple dedicato agli iPhone 17. Nonostante si sia trattato di un evento ricco di contenuti e incredibilmente veloce, l’azienda ha ancora in programma altri 10 lanci di prodotti a breve termine, di cui la metà entro la fine dell’anno.
Secondo Mark Gurman di Bloomberg, diversi prodotti che erano previsti per il keynote di settembre di quest’anno non sono stati presentati, ma dovrebbero comunque essere lanciati entro la fine dell’anno, alcuni già dal prossimo mese.
Per prima cosa, ci sarà un aggiornamento dell’iPad Pro con il nuovo chip M5 di Apple. Con il chip M5, dovreste aspettarvi molti degli stessi miglioramenti di efficienza visti con l’A19 Pro, ma su scala più ampia. Il nuovo iPad Pro dovrebbe anche avere una seconda fotocamera frontale orientata verticalmente. È possibile che il nuovo sensore quadrato della fotocamera frontale dell’iPhone 17 arrivi anche su questo iPad Pro, ma si tratta solo di una speculazione.
Apple sta anche lavorando a una versione aggiornata del suo visore Vision Pro, che sarà dotato del chip M5, più recente rispetto all’attuale M2. Dal punto di vista dell’hardware, non ci saranno grandi cambiamenti, quindi non aspettatevi un dispositivo più leggero, anche se potrebbe essere fornito di una nuova cinghia e potrebbe essere lanciato in Space Black.
Per quanto riguarda l’AirTag, questo prodotto è stato oggetto di voci per parecchio tempo, ma Apple sta lavorando a una versione aggiornata del suo popolare tracker di oggetti con il chip U2. Abbiamo appena visto il chip U2 debuttare negli AirPods Pro 3 e dovrebbe garantire la stessa precisione di localizzazione anche agli AirTag.
Per quanto riguarda i prodotti smart home di Apple, sia Apple TV che HomePod mini dovrebbero ricevere un aggiornamento con un nuovo processore e il chip N1, annunciato durante l’evento di presentazione dell’iPhone 17. Secondo Gurman, Apple TV dovrebbe anche supportare il nuovo assistente vocale Siri e altre funzioni di Apple Intelligence che saranno disponibili l’anno prossimo. Potremmo anche vedere alcuni nuovi colori per HomePod mini.
Per quanto riguarda il 2026, ci saranno un paio di annunci nei primi mesi dell’anno, con alcuni previsti per gennaio o febbraio e altri verso la primavera. Anche se tradizionalmente si tratta di un rilascio di ottobre, Apple si prenderà un po’ di tempo aggiuntivo per l’aggiornamento del MacBook Pro questa volta. Non si tratterà di una revisione completa con display OLED e un design più sottile, per quella dovrete aspettare la fine del 2026. Invece, aspettatevi lo stesso linguaggio di design con un chip più veloce. Il MacBook Pro M5 dovrebbe arrivare all’inizio del 2026.
Lo stesso vale per MacBook Air, che riceverà il chip M5 entro il primo trimestre del nuovo anno. Come già accennato, porterà molte delle ottimizzazioni viste con A19 Pro, ma adattate a un chip più potente.
Apple sta inoltre sviluppando un nuovo display esterno. Sono in lavorazione due monitor, ma secondo Gurman solo uno di essi è vicino al lancio. Si tratta di una versione aggiornata dello Studio Display o del Pro Display XDR. Entrambi sembrano mantenere una diagonale da 27 pollici, quindi è più probabile che il nuovo modello sia il successore dello Studio Display.
Dopo il debutto di iPhone 16 all’inizio di quest’anno, in molti si sono chiesti se sarebbe stato un aggiornamento annuale. Sembra che sarà così. La prossima primavera, aspettatevi una nuova versione dell’iPhone 16e con un chipset A19 più veloce e altri piccoli miglioramenti.
Infine, ma non meno importante, Apple dovrebbe finalmente lanciare il suo attesissimo hub Siri entro i primi mesi del 2026. Questo prodotto era in programma per il lancio lo scorso anno, ma dipendeva in larga misura dal completamento di Siri di Apple Intelligence, e, beh, tutti sappiamo come è andata a finire. In ogni caso, una volta che l’azienda sarà in grado di rilasciare la nuova versione di Siri con iOS 26.4, ci si aspetta che questa nuova categoria di prodotti segua a breve.