iPhone Air si piega? Un test estremo svela la risposta
Con un design ultra-sottile che misura solo 5,6 mm nel punto più sottile, il nuovo iPhone Air di Apple è l’iPhone più sottile mai rilasciato, superando iPhone 6.
Con un telaio da 6,9 mm, iPhone 6 era incline a piegarsi, anche se gli esempi più eclatanti si vedevano spesso nei video di YouTube in cui si utilizzava una forza eccessiva. La grande domanda rimane: l’iPhone Air si piegherà?
In un video fornito da Apple a Tom’s Guide, l’azienda ha sottoposto l’iPhone Air a una macchina che simulava “130 libbre di pressione” sulla parte centrale del dispositivo.
Il tuo browser non supporta il tag video.
Il sito ha riferito che il video mostra il dispositivo che “torna indietro alla sua forma originale in maniera notevolmente impeccabile e non mostra alcuna curvatura duratura a seguito dell’esperimento”.
Sembra quindi che l’iPhone Air sia praticamente immune da flessioni nella maggior parte degli scenari reali, anche se sarà necessario attendere prove indipendenti di terze parti per avere conferme definitive. È comunque ragionevole affermare che il nuovo modello non si piegherà come accadde all’iPhone 6. Il motivo principale è l’adozione di un telaio in titanio, mentre l’iPhone 6 era realizzato in alluminio. Apple ha affermato che iPhone Air “supera” i suoi “stringenti requisiti di resistenza alla piegatura” e lo ha pubblicizzato come l’iPhone più durevole di sempre.
Il report include anche altri video di test di durabilità di Apple, tra cui uno che testa la cover frontale Ceramic Shield 2 sui modelli iPhone 17, che promette una resistenza ai graffi tre volte migliore rispetto alla generazione precedente.
iPhone 17 Scratch Test
Il tuo browser non supporta il tag video.
Un altro video sottopone l’iPhone 17 Pro a test di caduta simulati. Non sorprende che i risultati siano favorevoli, dato che i video provengono da Apple. I test del mondo reale confermeranno presto la veridicità di queste affermazioni.
iPhone 17 Pro Drop Test
Il tuo browser non supporta il tag video.