macOS Tahoe introduce il nuovo Recovery Assistant

macOS Tahoe introduce il nuovo Recovery Assistant

Quando un Mac non riesce ad avviarsi correttamente, macOS Tahoe introduce un nuovo strumento chiamato Recovery Assistant che può tentare di identificare il problema e risolverlo.

Secondo un documento di supporto, se durante la sequenza di avvio si verificano determinati comportamenti, il computer può riavviarsi automaticamente e aprire Recovery Assistant in modo autonomo. Per utilizzare l’utility è sufficiente fare clic sul pulsante “Continua” nella finestra che compare e seguire i passaggi sullo schermo.

Al termine della procedura, Recovery Assistant indicherà chiaramente l’esito: se il Mac è stato ripristinato con successo, se non è stato possibile completare il recupero, oppure se non sono stati riscontrati problemi noti. Per concludere l’operazione sarà necessario selezionare “Riavvia Mac” e lasciare che il sistema completi il riavvio. Se il Mac torna ad avviarsi normalmente, potrebbe comparire una notifica che invita a recuperare i dati iCloud, così da recuperare informazioni e contenuti del profilo.

Qualora invece il Mac non riuscisse ancora ad avviarsi, significa che il problema non rientra tra quelli che Recovery Assistant può risolvere e sarà opportuno procedere con ulteriori passaggi di diagnosi e assistenza. Lo strumento è inoltre accessibile manualmente dal menu Utility all’interno della modalità di recupero di macOS, offrendo così un punto di partenza immediato anche per gli interventi eseguiti senza avvio standard del sistema.

Inoltre, una soluzione simile è stata aggiunta anche su iPhone e iPad: iOS 26 e iPadOS 26 includono infatti un Recovery Assistant pensato per gestire situazioni simili su quei dispositivi, con un documento di supporto dedicato che spiega nel dettaglio come funziona la procedura su mobile.