Il prossimo MacBook Pro OLED avrà lo schermo touch | Rumor

Il prossimo MacBook Pro OLED avrà lo schermo touch | Rumor

Il tanto atteso MacBook Pro con schermo OLED avrà un display sensibile al tocco. A riportarlo è l’analista di TF Securities Ming-Chi Kuo in un post su X, dove si delinea un ulteriore avvicinamento tra le linee MacBook e iPad.

Negli ultimi anni, i confini tra le due linee di prodotti si sono assottigliati, complice la diffusione dei chip Apple Silicon su entrambe le piattaforme, i display sempre più ampi dei tablet premium e l’evoluzione di iPadOS. Secondo Kuo, Apple ha riconosciuto che, in determinati contesti, un pannello touch può effettivamente migliorare la produttività e l’esperienza d’uso.

Il MacBook Pro che sarà prodotto il prossimo anno è descritto come un prodotto potenzialmente rivoluzionario per la storia dei Mac, con l’adozione della tecnologia touch on-cell che integra i sensori di tocco direttamente nello strato superiore del pannello, senza un ulteriore strato. Questa scelta dovrebbe aiutare a contenere spessore e riflessi, garantendo comunque una resa visiva di alto livello e una risposta al tocco più naturale, in linea con quanto apprezzato da molti utenti su iPad.

Secondo Kuo, il display touch rimarrà una caratteristica esclusiva dei modelli più costosi. Il nuovo MacBook “economico”, che dovrebbe adottare un processore derivato dalla gamma iPhone invece di un chip Apple Silicon tradizionale per Mac, non includerà il pannello touch. La produzione di massa di questo modello di ingresso è prevista per la fine del 2025, mentre una seconda generazione è programmata per il 2027.

Le specifiche di questa seconda generazione sono ancora in discussione e potrebbero includere il supporto al touch, a seconda delle decisioni finali dei vertici della società di Cupertino.