Xiaomi 17 Pro con Magic Back Screen e design che ricorda iPhone 17 Pro

Xiaomi 17 Pro con Magic Back Screen e design che ricorda iPhone 17 Pro

Xiaomi ha iniziato a svelare il suo prossimo smartphone di punta, il 17 Pro, con un video pubblicato su Weibo che offre un primo sguardo al design e a un’inedita funzione. Il dispositivo richiama da vicino le linee di iPhone 17 Pro, ma introduce un secondo display posteriore.

Il nuovo pannello, chiamato Magic Back Screen, è integrato nell’area delle fotocamere e rappresenta una novità significativa rispetto ai precedenti tentativi del marchio. A differenza della tradizionale isola fotografica, la sezione superiore dello Xiaomi 17 Pro ospita uno schermo che può assumere diversi ruoli.

Nel breve filmato condiviso dall’azienda, il Magic Back Screen mostra alcune delle sue possibilità: visualizzare l’orologio, offrire immagini personalizzate, proporre widget rapidi e soprattutto trasformarsi nel mirino per la fotocamera, una funzione che promette di migliorare la qualità degli autoscatti e di semplificare le riprese con la fotocamera principale.

Xiaomi aveva già esplorato l’idea di un display sul retro con il Mi 11 Ultra del 2021, che montava un piccolo pannello da 1,1 pollici accanto alle lenti fotografiche. Con il 17 Pro, però, l’approccio cambia radicalmente, con lo schermo posteriore che appare molto più grande, abbraccia il modulo fotografico e ricorda alcune soluzioni viste sui pieghevoli come Motorola Razr e Galaxy Z Flip 7.

Oltre al design, l’azienda ha confermato che il nuovo modello sarà equipaggiato con il processore Snapdragon 8 Elite Gen 5, offrendo prestazioni di fascia alta e una migliore efficienza energetica. Questo chip dovrebbe garantire fluidità anche nelle attività più impegnative e un’esperienza di gioco ottimizzata.

Per ora Xiaomi non ha rivelato l’intero set di funzionalità del Magic Back Screen. Oltre a widget, orologio e modalità viewfinder, è probabile che saranno introdotte opzioni di personalizzazione, scorciatoie rapide e strumenti per la gestione del multitasking. Non è da escludere che lo schermo possa mostrare notifiche interattive, controlli multimediali o persino strumenti creativi per foto e video senza dover sbloccare il display principale.