TP-Link testa con successo il Wi-Fi 8
TP-Link ha annunciato di aver completato con successo la prima dimostrazione operativa del Wi-Fi 8, mostrando un prototipo funzionante del nuovo standard wireless. L’azienda ha confermato di essere riuscita a trasmettere dati reali, un passaggio fondamentale che certifica la stabilità del beacon Wi-Fi 8 e la validità della sua capacità di throughput.
Questa pietra miliare non riguarda solo il mondo delle reti, ma anche il futuro dei dispositivi Apple. Nuovi standard come questo vengono infatti adottati progressivamente su iPhone, iPad e Mac, portando miglioramenti significativi nella connettività quotidiana.
A differenza delle generazioni precedenti, che puntavano soprattutto a raggiungere velocità sempre più elevate, il Wi-Fi 8 è progettato per garantire una Ultra High Reliability, ovvero connessioni più stabili, coerenti e con una copertura più robusta, anche in ambienti affollati.
Il nuovo standard introduce tecnologie avanzate come la Multi-AP coordination, che riduce le interferenze tra punti di accesso nelle reti mesh, e le Distributed Resource Units (DRU), che migliorano le prestazioni di uplink di dispositivi come videocamere di sicurezza o smart display.
Il tempismo di questo traguardo è perfetto per Apple, che sta potenziando il proprio ecosistema di connessioni wireless con chip progettati internamente. Dopo l’arrivo del nuovo chip N1 sugli iPhone 17, l’azienda di Cupertino sembra pronta ad abbracciare il Wi-Fi 8 come prossimo passo nell’evoluzione delle sue comunicazioni di rete.
Secondo TP-Link, l’impatto non sarà limitato ai soli nuovi dispositivi. L’ottimizzazione nella gestione del traffico e delle interferenze aiuterà a rendere più stabili anche le reti domestiche già esistenti, migliorando l’esperienza complessiva di tutti gli utenti collegati.