Instagram introduce nuove restrizioni per i minori con l’aiuto dell’intelligenza artificiale

Instagram introduce nuove restrizioni per i minori con l’aiuto dell’intelligenza artificiale

Instagram ha annunciato un’importante serie di novità dedicate alla sicurezza degli adolescenti sulla piattaforma. D’ora in poi, gli account dei minori saranno soggetti a restrizioni più rigide, con limiti sui contenuti che potranno visualizzare e nuove funzioni di controllo per i genitori.

L’obiettivo è creare un’esperienza più sicura e coerente con quanto un minore di 13 anni potrebbe trovare in un film classificato PG-13, quindi con meno linguaggio volgare, immagini allusive o attività rischiose.

Di default, gli account gestiti da adolescenti saranno sottoposti a queste nuove regole e non potranno disattivarle senza il consenso di un genitore. In un comunicato ufficiale, Instagram ha spiegato:

“Proprio come potresti incontrare contenuti allusivi o sentire un linguaggio forte in un film vietato ai minori di 13 anni, gli adolescenti potrebbero occasionalmente vedere qualcosa di simile su Instagram, ma continueremo a fare tutto il possibile per rendere questi casi il più rari possibile.”

Tra le novità più rilevanti c’è l’introduzione di un sistema di intelligenza artificiale capace di individuare i minorenni che si registrano fingendo di essere maggiorenni. L’AI è in grado di stimare l’età dell’utente analizzando il comportamento e i dati d’uso, applicando automaticamente le restrizioni previste per i profili under 18.

Instagram ha inoltre aggiunto un livello di protezione opzionale chiamato “Contenuto limitato”, pensato per i genitori che desiderano garantire la massima sicurezza ai propri figli. Questa modalità riduce ulteriormente la possibilità di imbattersi in post, video o account con linguaggio o immagini non adatte ai più giovani.

Un’altra novità riguarda le risposte generate dall’AI integrata nella piattaforma, che saranno calibrate in base all’età dell’utente. In pratica, il tono e il contenuto delle risposte dell’intelligenza artificiale rispetteranno le linee guida pensate per i minori, evitando linguaggi o temi non appropriati.

Inoltre, gli adolescenti non potranno seguire account con contenuti inappropriati, e la ricerca interna di Instagram escluderà parole chiave riservate agli adulti, come “alcol” o “gore”.

Instagram ha sottolineato che le nuove misure sono frutto di un lungo lavoro di ascolto, sviluppato anche con il contributo di migliaia di genitori e tutori, e che verranno aggiornate costantemente sulla base dei feedback ricevuti.

Il rollout delle nuove impostazioni è già iniziato in Stati Uniti, Regno Unito, Australia e Canada, per poi essere esteso progressivamente agli altri Paesi.