Telegram porta il design Liquid Glass su iPhone anche senza iOS 26

Telegram porta il design Liquid Glass su iPhone anche senza iOS 26

Telegram ha rilasciato un nuovo aggiornamento per iOS che introduce un’importante novità estetica. L’app di messaggistica adotta infatti un’interfaccia ispirata al design Liquid Glass di Apple, ma senza richiedere iOS 26 per funzionare.

Durante il weekend, l’azienda ha distribuito una versione aggiornata di Telegram per iPhone che include diverse funzioni inedite e un restyling grafico evidente. L’interfaccia ora presenta elementi traslucidi e riflessi dinamici che richiamano il look introdotto da Apple sui suoi sistemi più recenti.

Nel comunicato ufficiale si legge:

“Telegram per iOS ora presenta una nuova interfaccia Liquid Glass per adattarsi a iOS 26. La barra di navigazione inferiore, la tastiera, il pannello degli sticker e altro ancora includono elementi trasparenti con un piacevole effetto di rifrazione durante lo scorrimento.”

Il risultato è un’esperienza visiva più moderna e coerente con l’estetica di iOS, che dà la sensazione di profondità e movimento in tempo reale. L’interfaccia mantiene inoltre la reattività tipica dell’app, senza sacrificare prestazioni o fluidità.

Oltre al nuovo look, l’aggiornamento introduce anche una serie di nuove funzioni che migliorano l’usabilità complessiva dell’app:

Commenti e reazioni nelle chiamate di gruppo

I partecipanti alle chiamate di gruppo e alle chat video ora possono inviare commenti e reazioni direttamente nell’interfaccia della chiamata per condividere pensieri durante la conversazione.

I commenti e le reazioni sono messaggi temporanei che appaiono brevemente sullo schermo della chiamata: un modo rapido per confermare informazioni nei team, mostrare apprezzamento ai creatori o fare domande mentre si è silenziati.

I commenti e le reazioni sono attualmente disponibili nelle chiamate di gruppo e nelle chat video nei gruppi con meno di 1000 partecipanti.

Per inviare un commento o una reazione, tocca il pulsante “Messaggio”. Se invii

Note per i contatti

Quando aggiungi o modifichi un contatto Telegram, ora puoi includere una nota privata, per aiutarti a ricordare come vi siete conosciuti, dove lavora o il suo gusto di gelato preferito. Le note per i contatti sono visibili solo a te e appaiono sul profilo Telegram dell’utente sotto la sua bio.

Per aggiungere qualcuno ai contatti, apri il suo profilo e tocca “Aggiungi ai contatti”. Una volta che un utente è nei tuoi contatti, tocca “Modifica” sul suo profilo per impostare una nota o anche cambiare la sua foto profilo.

Compleanni suggeriti

Quando modifichi le informazioni di contatto di qualcuno, puoi suggerire una data di compleanno da aggiungere al suo profilo, così i suoi amici potranno festeggiarlo con regali Telegram e messaggi premurosi.

Dopo aver suggerito una data, apparirà un messaggio nella tua chat con quell’utente, permettendogli di aggiungere il compleanno al suo profilo con un solo tocco.

Puoi aggiungere la tua data di nascita al profilo tramite Impostazioni > Modifica > Data di nascita.

Nuove impostazioni del colore del profilo

Ora puoi cambiare l’aspetto del profilo direttamente dalla pagina principale delle Impostazioni. Oltre alle opzioni di colore preimpostate, puoi selezionare un regalo per utilizzare il suo sfondo e simbolo sulla copertina del tuo profilo.

Alcuni regali collezionabili ora sbloccano stili di risposta unici, e ti permettono di aggiungere il loro sfondo e simbolo ai link che invii e alle risposte ai tuoi messaggi.

Queste impostazioni di aspetto sono disponibili solo per gli abbonati a Telegram Premium, insieme a decine di altre funzioni divertenti e funzionali.

Thread e risposte in streaming per i bot IA

I bot ora supportano conversazioni in thread per gestire diversi argomenti in parallelo. Questo è particolarmente utile per i chatbot IA, e permette agli utenti di accedere facilmente alle informazioni dai precedenti argomenti.

Invece di aspettare risposte complete, i chatbot ora possono trasmettere le risposte in streaming man mano che vengono generate.

Telegram consente agli LLM (large language models) e alle piattaforme IA di monetizzare i bot con piani di abbonamento per sostenere gli sviluppi futuri.

Gli sviluppatori devono attivare queste funzioni prima che gli utenti possano accedervi. Maggiori dettagli sono disponibili in questa pagina.

Interfacce regalo migliorate

L’interfaccia per l’invio dei regali è ora più snella e mostra tutti i regali disponibili in un’unica lista, inclusi quelli disponibili sul Markeplace dei regali.

Dopo il rilascio degli aggiornamenti per un determinato regalo, il costo per l’aggiornamento diminuisce gradualmente nel tempo.

L’interfaccia di aggiornamento ora mostra l’ora esatta in cui gli aggiornamenti saranno disponibili a un prezzo ridotto.

Rimozione delle firme dei regali

I regali che ricevi da altri utenti o acquisti sul marketplace possono includere una descrizione con chi ha inviato il regalo, oltre a un messaggio personalizzato.

Ora è possibile rimuovere le descrizioni dei regali con le stelle di Telegram, se vuoi nascondere il messaggio dal tuo profilo o aumentare il valore di rivendita sul marketplace.

Una volta rimossa, la descrizione del regalo non sarà più visibile su Telegram.

Visualizzazione dei regali sulla blockchain

Gli utenti possono spostare i loro regali sulla blockchain per la massima sicurezza. Da oggi, se colleghi il tuo account a Fragment, puoi mettere in mostra i tuoi regali sulla blockchain nel tuo profilo Telegram.

Mini app bug e suggerimenti

Nel 2020, Telegram ha lanciato un sito per permettere agli utenti di segnalare bug e suggerire nuove funzioni.

Ora la piattaforma bug e suggerimenti è disponibile anche come mini app ufficiale, così chiunque può inviare una segnalazione o un suggerimento in pochi tocchi, senza cambiare app.