Chip A20, nuovi dettagli sui chip dei prossimi iPhone e del modello pieghevole
Arriva una nuova indiscrezione sul lancio del chip A20, destinato non solo alla serie iPhone 18, ma anche al primo iPhone pieghevole dell’azienda. A diffondere i dettagli è stato il leaker Mobile Phone Chip Expert (MPCE) su Weibo, una fonte spesso attendibile in materia di semiconduttori e strategie hardware.
Secondo quanto riportato, la famiglia dei chip A20 continuerà la strategia già consolidata con due versioni distinte:
A20, per i modelli base di iPhone 18;
A20 Pro, riservato agli iPhone 18 Pro, Pro Max e al futuro pieghevole.
Apple sembra voler mantenere il suo approccio a doppio livello di chip, una scelta che permette di differenziare in modo netto le prestazioni tra i modelli standard e quelli di fascia alta.
Il punto più interessante del leak riguarda però il modello pieghevole: secondo MPCE, il dispositivo utilizzerà lo stesso chip A20 Pro presente nei modelli top di gamma, smentendo l’ipotesi di una variante dedicata come un ipotetico “A20 Ultra”.
La decisione di non introdurre un nuovo chip personalizzato potrebbe derivare dal fatto che il processo produttivo a 2 nanometri di TSMC è già sufficientemente innovativo, ma anche molto costoso. Apple avrebbe quindi scelto di ottimizzare i costi mantenendo una piattaforma comune.
Secondo varie fonti, il primo iPhone pieghevole dovrebbe arrivare nel 2026, probabilmente accanto alla gamma iPhone 18. Le voci parlano di un design a libro simile al Galaxy Z Fold, ma con un focus maggiore sulla durabilità del display e sull’integrazione con l’ecosistema iOS.
La scelta di utilizzare il chip A20 Pro conferma che il progetto è già in una fase avanzata di sviluppo.