IKEA lancia un mini letto NFC per “mettere a dormire” lo smartphone
A quanto pare, IKEA ha deciso di intervenire sullo scroll notturno, uno dei mali moderni più diffusi. Nei primi giorni del mese, il colosso svedese ha presentato una trovata curiosa, la Phone Sleep Collection, una serie di mini letti per smartphone con tecnologia NFC integrata, pensati per incoraggiare gli utenti a staccare dallo schermo prima di dormire.
A dirla tutta, l’idea è tanto semplice quanto geniale: “mettere a letto” il proprio telefono, letteralmente, e accumulare ore di sonno senza scroll.
Il funzionamento è legato all’app IKEA UAE. Dopo aver scaricato l’app, gli utenti devono:
consentire il tracciamento Movimento & Fitness (su iOS);
posare il telefono nel mini letto e toccare la notifica che compare;
lasciare che il tempo di sonno venga registrato automaticamente.
Non compare alcun contatore visibile, ma chi riesce a completare sette notti consecutive con almeno sette ore di “scroll-free sleep” riceve in cambio un buono IKEA.
“Ogni letto per telefono è dotato di tecnologia NFC integrata, rendendo il sonno gratificante in modo naturale”, spiega l’azienda nella descrizione ufficiale della campagna.
Per ora, la Phone Sleep Collection è disponibile solo negli Emirati Arabi Uniti, come parte di una promozione riservata ai clienti che spendono almeno AED 750 (circa 190 euro) in negozio, includendo un articolo della Complete Sleep Collection.
La campagna ha suscitato grande curiosità online, tanto che non è escluso che IKEA possa estendere l’iniziativa ad altri Paesi se il riscontro continuerà a crescere.