Apple potrebbe introdurre la pubblicità nell’app Mappe già dal prossimo anno
Stando a quanto riportato da Mark Gurman nella newsletter Power On, Apple starebbe pianificando l’introduzione di annunci pubblicitari nell’app Mappe già a partire dal 2026. La novità rientrerebbe in una strategia più ampia volta a espandere la presenza della pubblicità all’interno dell’ecosistema iOS.
Il progetto, secondo Gurman, è ormai in fase avanzata e prevede la possibilità per le aziende di pagare per ottenere una posizione più visibile nei risultati di ricerca all’interno dell’app Mappe. In sostanza, un sistema non troppo diverso da quello già in uso sull’App Store, dove gli sviluppatori possono acquistare spazi pubblicitari legati a parole chiave specifiche.
Le inserzioni dovrebbero apparire solo nei risultati di ricerca, evitando, almeno per ora, la schermata principale dell’app. Apple intende inoltre utilizzare intelligenza artificiale per garantire che gli annunci siano rilevanti e utili per l’utente, puntando a un’interfaccia più pulita e intuitiva rispetto a quella di Google Maps.
Secondo Bloomberg, l’obiettivo di Apple è creare un sistema di advertising “più discreto ma più intelligente”, in grado di integrarsi con l’esperienza d’uso senza risultare invasivo.
Come sottolinea Gurman, non mancano i rischi. Una parte degli utenti già lamenta la crescente presenza di messaggi promozionali su iPhone, dalle offerte di AppleCare+ ai banner dedicati a Apple Music e Apple TV+. Alcuni vedono questa evoluzione come un modo per monetizzare ulteriormente un dispositivo che, in certi casi, costa fino a 2.000 dollari (fino a 2.489€ in Italia).
Per ora, non esiste una data precisa per il lancio, ma Gurman ipotizza che la funzione possa debuttare nella primavera del 2026, magari con iOS 26.4 o 26.5.