iPhone 18 Pro e iPhone 17e, svelati i design dei nuovi modelli 2026

iPhone 18 Pro e iPhone 17e, svelati i design dei nuovi modelli 2026

A quanto pare, il 2026 sarà un anno interessante per gli iPhone. Dopo aver anticipato la presenza di un obiettivo a diaframma variabile su iPhone 18 Pro, il leaker Digital Chat Station, conosciuto per le sue informazioni puntuali su Weibo, ha rivelato nuovi dettagli sui design di iPhone 18 Pro e iPhone 17e.

Secondo DCS, il prossimo iPhone 18 Pro adotterà lo stesso design della fotocamera posteriore visto quest’anno su iPhone 17 Pro. In altre parole, il modulo “a plateau” che occupa l’intera larghezza del retro resterà invariato.

A dirla tutta, non è chiaro se anche il vetro sottostante manterrà la stessa forma. Lo stesso leaker ha accennato in passato a una variazione nel trattamento trasparente del vetro inferiore, che potrebbe rendere la parte bassa del dispositivo visivamente diversa. Insomma, stesso stile ma con piccoli ritocchi, probabilmente accompagnati da nuove colorazioni.

iPhone 17e adotterà la Dynamic Island, ma resta a 60Hz

Per quanto riguarda iPhone 17e, atteso nei primi mesi del prossimo anno, DCS conferma un il passaggio all’Isola dinamica, abbandonando così il notch tradizionale ancora presente su iPhone 16e.

Tuttavia, il display rimarrà limitato a 60 Hz di frequenza di aggiornamento. Una scelta prevedibile, dato che Apple ha appena introdotto la tecnologia ProMotion (120 Hz) sui modelli base di iPhone 17 e, pertanto, è probabile che i modelli “e” mantengano specifiche più conservative per contenere i costi.

Alla domanda su cosa aspettarsi dal design del modello base di iPhone 18, DCS ha risposto di non aver ancora visto specifiche o immagini. Per il momento, quindi, i dettagli si limitano alla versione Pro.

A questo punto resta da capire se Apple deciderà di unificare ulteriormente i linguaggi di design tra i modelli “Pro”, “base” ed “economici”, oppure se continuerà a mantenere una netta differenza visiva.