iPhone 20 senza pulsanti fisici: Apple punta tutto sul feedback aptico
Per il 20° anniversario dell’iPhone, previsto nel 2027, Apple starebbe pianificando di eliminare tutti i pulsanti meccanici in favore di un sistema solid-state con feedback aptico, un vero e proprio cambiamento epocale.
La notizia arriva dal leaker cinese Instant Digital su Weibo, secondo cui il progetto sarebbe ormai in fase di verifica funzionale.
Non è la prima volta che sentiamo parlare di questa idea. Già nel 2022, Apple avrebbe tentato di introdurre pulsanti a stato solido sull’iPhone 15 Pro all’interno del “Project Bongo”, poi cancellato in extremis. Il piano era stato ripreso per l’iPhone 16 Pro e nuovamente accantonato.
A quanto pare, il progetto è tornato in vita e questa volta ha una scadenza precisa: l’arrivo dell’iPhone 20, anche noto come iPhone XX.
Secondo Instant Digital, tutti i pulsanti principali, laterale, volume, Azione e Controllo fotocamera, saranno sostituiti da superfici sensibili al tocco integrate direttamente nel frame del dispositivo.
L’obiettivo è eliminare ogni movimento fisico pur mantenendo la sensazione tattile del click, grazie a un sistema di vibrazione avanzato che simula la pressione di un vero tasto. Apple starebbe inoltre testando un algoritmo di compensazione sonora basato sull’AI e un sistema di vibrazione capace di usare la scocca posteriore come elemento acustico.
Il rumor si inserisce in una serie di voci secondo cui l’iPhone 20 potrebbe inaugurare un design radicalmente nuovo, con un display curvo su tutti i lati e assenza totale di cornici o fori.
In questo contesto, i pulsanti meccanici rappresenterebbero un ostacolo progettuale, mentre i comandi a stato solido permetterebbero di mantenere una superficie uniforme e continua.
Instant Digital ipotizza persino che i bordi dello schermo possano trasformarsi in zone interattive dinamiche, illuminate o adattive a seconda del contesto, una possibilità impensabile con i pulsanti tradizionali.
Per ora si tratta di un’indiscrezione non confermata, anche se coerente con i tentativi passati di Apple di spingere verso un iPhone sempre più “senza interruzioni”. Se il progetto dovesse concretizzarsi, l’iPhone 20 potrebbe rappresentare il più grande cambiamento di design dai tempi dell’iPhone X nel 2017.