iPhone 18, Apple semplificherà il tasto Controllo fotocamera per ridurre i costi

iPhone 18, Apple semplificherà il tasto Controllo fotocamera per ridurre i costi

Stando alle informazioni condivise dal leaker cinese Instant Digital, Apple avrebbe deciso di semplificare il design del tasto Controllo fotocamera sull’iPhone 18. L’obiettivo sarebbe ridurre i costi di produzione e manutenzione, mantenendo però tutte le funzionalità introdotte con l’attuale generazione.

Sugli iPhone 17, il pulsante utilizza due sensori distinti, uno capacitivo e uno di pressione, posti sotto una superficie in cristallo di zaffiro. Questa combinazione permette di rilevare tocchi, pressioni e scorrimenti per controllare la fotocamera con precisione.

Con l’iPhone 18, Apple dovrebbe rimuovere il livello capacitivo, affidando il riconoscimento dei gesti al solo sensore di pressione. Il sistema sarà in grado di distinguere tocchi leggeri, pressioni prolungate e scorrimenti, proprio come accade oggi.

Una soluzione simile è già utilizzata su modelli come OPPO X8 Ultra e vivo X200 Ultra, che impiegano esclusivamente sensori di pressione per gestire interazioni complesse.

Secondo il leaker, la scelta non mira a ridurre la qualità dell’esperienza d’uso, ma a contenere i costi di produzione e le spese post-vendita, visto che l’attuale tasto Controllo fotocamera sarebbe costoso da riparare.

In futuro, Apple potrebbe introdurre nei modelli successivi materiali piezoelettrici per fornire un feedback tattile localizzato. Questa tecnologia sarebbe parte della transizione verso i pulsanti a stato solido, completamente privi di movimento fisico, attesi sull’iPhone del 20° anniversario.