Apple chiude il quarto trimestre 2025 con ricavi record da 102,47 miliardi di dollari
Apple ha pubblicato i risultati finanziari relativi al quarto trimestre fiscale 2025, concluso a settembre, registrando un fatturato di 102,47 miliardi di dollari, in aumento dell’8% rispetto allo stesso periodo del 2024 e leggermente superiore alle attese degli analisti (102,24 miliardi).
L’utile netto ammonta a 27,47 miliardi di dollari, pari a 1,85 dollari per azione.
Tim Cook ha commentato i risultati sottolineando la forza dei nuovi prodotti e la crescita dei servizi:
“Oggi Apple è molto orgogliosa di annunciare un record di ricavi nel trimestre di settembre, con risultati storici per iPhone e per la divisione Servizi. In settembre, siamo stati entusiasti di lanciare la nostra migliore linea di iPhone di sempre, iPhone 17, iPhone 17 Pro, Pro Max e iPhone Air. A questi si aggiungono i fantastici AirPods Pro 3 e la nuova gamma di Apple Watch. Insieme ai MacBook Pro e agli iPad Pro con chip M5, stiamo offrendo la lineup di prodotti più straordinaria di sempre in vista delle festività.”
Apple ha pubblicato la consueta ripartizione dei risultati per categoria di prodotto:
Ricavi totali: 102,47 miliardi di dollari
iPhone: 49,02 miliardi di dollari
Mac: 8,73 miliardi di dollari
iPad: 6,95 miliardi di dollari
Wearables, Home e Accessori: 9,01 miliardi di dollari
Servizi: 28,75 miliardi di dollari
Utile netto: 27,47 miliardi di dollari
I dati confermano il ruolo chiave dell’iPhone come principale motore di fatturato, ma anche la crescita costante della divisione Servizi, che tocca il suo massimo storico e consolida la strategia di diversificazione di Apple.
Il CFO Kevan Parekh ha commentato così i risultati complessivi del 2025:
“I risultati del trimestre di settembre hanno coronato un anno fiscale da record, con ricavi complessivi pari a 416 miliardi di dollari e una crescita a doppia cifra dell’utile per azione. Grazie ai nostri altissimi livelli di soddisfazione e fedeltà, la base installata di dispositivi attivi ha raggiunto un nuovo massimo storico in tutte le categorie e regioni.”
