Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

iFixit ha smontato il nuovo iPad Pro M5 per valutarne struttura interna e riparabilità, confermando che gran parte dell’hardware è molto simile al precedente modello basato con chip M4. La fase iniziale dell’operazione, ovvero la rimozione del display, rimane la più delicata. Un passaggio complesso che, come evidenziato dal team, espone al rischio di “facili crepe” se non eseguito con precisione.

Una volta scollegata la batteria da 38,99 Wh, la stessa presente sull’iPad Pro M4, emerge uno dei punti più positivi del teardown: la porta USB-C è modulare e sostituibile senza dover intervenire sull’intera scheda logica, caratteristica che semplifica una delle riparazioni più comuni. iFixit lo definisce un progresso tangibile da parte di Apple nell’ottica del programma di riparazione fai-da-te.

Dal video del teardown:

“È esattamente il tipo di cosa che vogliamo vedere dai produttori. Certo, si può dire che la selezione dei componenti è limitata, e lo è davvero, ma è un inizio, e offre pezzi che i produttori di terze parti potrebbero faticare a fornire.”

Proseguendo con il teardown, iFixit ha mostrato la struttura dei moduli fotografici anteriori e posteriori, arrivando infine al microfono superiore. È qui che emerge il dettaglio più interessante. Si nota, infatti, un alloggiamento libero che corrisponderebbe al punto in cui Apple avrebbe potuto inserire una seconda fotocamera frontale, come anticipato da Bloomberg nei mesi precedenti al lancio.

Secondo iFixit, non ci sono grandi rivoluzioni interne, ma il fatto che Apple pubblichi manuali ufficiali e renda disponibili molti dei ricambi rappresenta “un segnale reale che qualcosa sta cambiando”.

Il nuovo iPad Pro M5 ottiene 5 su 10 nel punteggio di riparabilità, lo stesso del modello M4.