Apple rilascerà iOS 26.1 oggi e domani la prima beta di iOS 26.2
Secondo Mark Gurman, Apple è pronta a rilasciare iOS 26.1 già oggi, dopo un mese di test tra sviluppatori e utenti del programma pubblico. L’aggiornamento segue il debutto di iOS 26 e porta con sé una serie di piccole ma rilevanti novità, soprattutto sul fronte della personalizzazione dell’interfaccia e dei servizi.
Tra i cambiamenti principali c’è un nuovo interruttore nelle impostazioni che permette di scegliere tra la modalità “Vetro”, completamente trasparente, o la variante “Con tinta”, più opaca, per l’interfaccia Liquid Glass. Arriva inoltre la possibilità di disattivare il gesto laterale che dalla schermata di blocco apre direttamente la fotocamera, una scelta pensata per chi preferisce un accesso meno accidentale.
Nel caso dell’app Orologio, Apple sostituisce il classico tasto Stop con un controllo “slide to stop”, pensato per evitare tocchi involontari quando si disattivano timer o sveglie. Anche Apple Music riceve un aggiornamento dedicato alla navigazione dei brani, ora possibile tramite swipe.
L’icona dell’app Apple TV viene aggiornata con una grafica più colorata in linea con il recente rebranding del servizio streaming.
Sul fronte linguistico, Apple Intelligence si espande a otto nuove lingue, tra cui danese, olandese e portoghese. Anche la funzione Live Translation degli AirPods aggiunge cinque idiomi, tra cui italiano, giapponese e coreano, come emerso nelle versioni beta.
Una novità importante riguarda la sicurezza: sotto “Privacy e sicurezza” compare il nuovo toggle “Background Security Improvements”, erede degli Interventi di sicurezza rapidi. La funzione consente ad Apple di distribuire patch correttive tra un aggiornamento principale e l’altro, senza attendere release complete.