Scorte in calo per Apple TV e HomePod mini: segnale di un refresh imminente?

Scorte in calo per Apple TV e HomePod mini: segnale di un refresh imminente?

Negli Apple Store potrebbe esserci un cambiamento imminente, ma senza il debutto dei tanto attesi nuovi Apple TV e HomePod mini. Nel suo ultimo report, il giornalista di Bloomberg ha rivelato che il personale dei negozi è stato informato di una “overnight” prevista per il 12 novembre (una di quelle operazioni notturne in cui vengono aggiornati layout, esposizioni e vetrine dopo la chiusura del negozio).

Di solito questo tipo di intervento anticipa il lancio di nuovi prodotti, ma secondo Gurman le probabilità che Apple presenti qualcosa di inedito entro la fine dell’anno sono basse, anche per via delle dichiarazioni del CEO Tim Cook durante la call sugli utili della scorsa settimana:

“Siamo entusiasti di condividere la nostra gamma di prodotti più straordinaria mentre ci avviciniamo alla stagione delle festività.”

Un modo elegante per dire che la gamma del 2025 è ormai chiusa, almeno per i dispositivi che sono centrali per le vendite, come i Mac e gli iPad. La situazione di Apple TV e HomePod mini è leggermente diversa, in quanto si tratta di prodotti più marginali dal punto di vista commerciale, ma che apparentemente sono coinvolti in un ciclo di aggiornamento in sospeso. Entrambi presentano scorte in calo, un segnale che in passato ha spesso anticipato il rinnovo del prodotto.

Secondo Gurman, questi modelli erano inizialmente previsti entro il 2025 e avranno un ruolo importante nel supportare la nuova Siri e le funzioni di Apple Intelligence previste per il prossimo anno:

“Una riduzione delle scorte può spesso indicare che nuove versioni sono vicine. Se non arriveranno entro fine anno, non dovrebbero comunque tardare molto.”

Eppure, a oggi, non sembra esserci alcun indizio concreto che faccia pensare a un lancio immediato. L’aggiornamento negli Apple Store del 12 novembre potrebbe essere solo un refresh estetico legato alla stagione natalizia, qualcosa che Apple esegue ogni anno senza legarlo necessariamente a nuovi prodotti.