iPhone 2027 con fotocamera sotto il display e design tutto schermo, arriva l’ennesima conferma

iPhone 2027 con fotocamera sotto il display e design tutto schermo, arriva l’ennesima conferma

Secondo un nuovo report di Digital Chat Station, Apple prevede di nascondere completamente la fotocamera frontale dell’iPhone sotto lo schermo a partire dal 2027, anno in cui dovrebbe debuttare anche un Face ID integrato nel display. Si tratterebbe del primo iPhone realmente “tutto schermo”, senza notch né Isola dinamica, in linea con la visione di Jony Ive di “un singolo blocco di vetro”.

L’idea di un iPhone privo di qualsiasi interruzione visiva è da tempo uno degli obiettivi dichiarati di Apple. Il 2027, anno del ventesimo anniversario del primo iPhone, sembra un’occasione simbolicamente perfetta per introdurre un design di questo tipo. Tuttavia, la scelta dipenderà più dalla maturità tecnologica che dalle date celebrative.

Apple lavora da anni a sensori Face ID e fotocamere integrati nel display, come confermano numerosi brevetti. Dopo aver superato le prime difficoltà tecniche, l’azienda dovrebbe riuscire già con l’iPhone 18 Pro (atteso nel 2026) a eliminare la Dynamic Island in favore di un singolo foro per la fotocamera. Il passo successivo, previsto appunto per il 2027, sarà rendere invisibile anche quest’ultima.

Nascondere un sensore fotografico dietro al pannello non è una novità assoluta, ma fino a oggi i risultati ottenuti da altri produttori hanno mostrato notevoli limiti di qualità: foto poco contrastate e dettagli ridotti, a causa della luce filtrata attraverso più strati di schermo.

Per Apple, che da sempre punta sull’eccellenza fotografica, questo compromesso non è mai stato accettabile. Il report di oggi suggerisce però che le tecnologie ottiche e i pannelli OLED di nuova generazione sarebbero ormai in grado di superare queste barriere.

A dirla tutta, un iPhone privo di ogni foro o tacca rappresenterebbe il traguardo finale dell’evoluzione iniziata con l’iPhone X e l’Isola dinamica. È probabile che Apple scelga un nome speciale per questo modello, magari proprio per sottolineare l’importanza dell’anniversario.

Resta però il dubbio che la società voglia forzare i tempi. Storicamente, Apple non ha mai lanciato novità per coincidere con date simboliche, ma solo quando la tecnologia è pronta a rispettare i suoi standard di qualità.