Apple avvia la produzione di massa del chip M5: prime novità sui prossimi dispositivi

Apple avvia la produzione di massa del chip M5: prime novità sui prossimi dispositivi

Secondo quanto riportato dalla stampa sudcoreana, Apple avrebbe avviato la produzione di massa del chip M5. Questo nuovo processore, destinato alla prossima generazione di dispositivi Apple, potrebbe essere lanciato sul mercato già entro la fine dell’anno.

Secondo quanto riportato da ET News, Apple avrebbe iniziato il packaging del chip M5 lo scorso mese. Questa fase, che segue la produzione del wafer in silicio, prevede l’assemblaggio e la protezione del chip, nonché la realizzazione delle connessioni elettriche con gli altri componenti.

L’azienda continua a collaborare con TSMC per la fabbricazione dei chip, mentre il packaging è affidato a società specializzate come ASE Group (Taiwan), Amkor (USA) e JCET (Cina). ASE sarebbe stata la prima a iniziare la produzione, mentre le altre società seguiranno a breve.

Il chip M5 dovrebbe essere realizzato con il processo a 3 nanometri di TSMC, lo stesso utilizzato per il chip M4. Apple avrebbe deciso di non adottare subito il più avanzato nodo a 2 nm per motivi di costo. Tuttavia, la serie M5 presenterà comunque miglioramenti significativi, soprattutto grazie alla tecnologia System on Integrated Chip (SoIC).

Questa soluzione, basata su un’architettura 3D, permette di impilare verticalmente i chip, migliorando la dissipazione termica e riducendo la dispersione di corrente rispetto ai design tradizionali. Inoltre, Apple avrebbe ampliato la collaborazione con TSMC per ottimizzare questa tecnologia, combinandola con una nuova struttura in fibra di carbonio termoplastica.

Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, il primo dispositivo a integrare il chip M5 sarà un nuovo iPad Pro, che entrerà in produzione nella seconda metà del 2025. Seguendo il classico ciclo di aggiornamenti di Apple, ecco quando potrebbero arrivare gli altri dispositivi:

iPad Pro: fine 2025 o inizio 2026.
MacBook Pro: fine 2025
MacBook Air: inizio 2026
Apple Vision Pro: tra l’autunno 2025 e la primavera 2026.

Riferimenti al chip M5 sarebbero già stati individuati all’interno del codice di Apple, il che suggerisce che l’azienda potrebbe impiegare tale chip non solo nei dispositivi consumer, ma anche nei propri server AI per potenziare le funzionalità di intelligenza artificiale sia localmente che nel cloud.