iOS 26 beta 2: tutte le novità nascoste e i miglioramenti rispetto alla prima versione [11]

iOS 26 beta 2: tutte le novità nascoste e i miglioramenti rispetto alla prima versione [11]

Apple ha rilasciato iOS 26 beta 2 per gli sviluppatori, e come spesso accade, oltre ai miglioramenti visivi e di stabilità, sono emerse diverse novità interessanti, anche nascoste, rispetto alla beta 1.

Le prime differenze rispetto alla beta 1 non sono rivoluzionarie, ma migliorano fluidità, coerenza visiva e stabilità generale. Alcune animazioni del sistema risultano più rifinite, e sono stati corretti alcuni bug riscontrati nella prima build.

Andiamo a vedere nei dettagli tutto quello che cambia. Aggiorneremo questo articolo man mano che troveremo altri cambiamenti!

1. Migliora la leggibilità in Lockscreen e Centro di Controllo

Apple ha accolto le numerosissime lamentele sulla scarsa leggibilità di alcuni testi, soprattutto per quanto riguarda le notifiche in Lockscreen ed il Centro di Controllo. La buona notizia è che adesso il sistema scurisce automaticamente lo sfondo, quindi tutti gli elementi che si trovano su un livello superiore risultano indubbiamente più leggibili e più semplici da distinguere. Forse si potrebbe fare ancora di più, ma è già molto meglio.

2. Novità di Safari

Nel browser è cambiato completamente il comportamento, ed anche l’animazione grafica, che si ottiene muovendo il dito dalla destra verso sinistra o viceversa partendo dalla barra degli indirizzi. Inoltre, se ci troviamo nella sezione dei pannelli aperti, anche qui adesso possiamo muoverci in orizzontale con il bell’effetto vetro per passare alle schede private, i pannelli normali oppure aprire un nuovo gruppo di schede.

3. Suonerie

La suoneria alternativa di “Riflesso”, che nella beta 1 era già presente ma nascosta nel codice, adesso viene mostrata esplicitamente tra le suonerie. In particolare, adesso le suonerie possono avere “le cartelle”. Infatti Riflesso appare “espandibile” e all’interno troviamo la classica “Di default” e poi la nuova “Alt 1” i nomi lasciano pensare a qualcosa di ancora molto provvisorio, ma che ci possa essere una variante diversa di alcune suonerie appare come una chiara novità adesso. Per chi non avesse ancora scaricato iOS 26, la nuova suoneria può ottenerla da qui.

4. Notifiche blu per i mittenti sconosciuti

Una piccola ma significativa modifica: i messaggi da mittenti sconosciuti mostrano ora un badge blu anziché rosso, rendendo immediatamente distinguibile il tipo di notifica visiva.

5. ChatGPT distingue meglio le richieste

Per chi utilizza ChatGPT con iOS 26, è stata introdotta una distinzione tra le richieste di tipo “Limite immagini” e “Altre richieste”. Questo consente una gestione più precisa dei limiti di utilizzo.

6. Nuovo widget per la Radio Live in Apple Music

Apple Music include ora un widget per la Radio Live, perfetto per l’utilizzo in auto tramite CarPlay, offrendo accesso rapido alle stazioni in diretta.

7. Tornano gli sfondi “stock”

La collezione di sfondi predefiniti per iPhone, unici per ogni modello, è finalmente tornata. Nella beta 1 erano visibili solo se già salvati, mentre ora sono nuovamente accessibili nella galleria.

8. Effetto parallasse sugli sfondi

L’effetto parallasse, che crea una sensazione di profondità durante il movimento del dispositivo, è stato riattivato sugli sfondi di iOS 26. Era assente nella prima beta.

Tra le novità di iOS 26 beta 2, viene attivato l’effetto parallasse sugli sfondi, che li rende così!

Per tutte le altre novità leggete https://t.co/SGBqvmKW9p pic.twitter.com/QY5rnICpFB

— iSpazio (@ispazio) June 23, 2025

9. Icone nel Dock ora allineate a sinistra

Quando sono presenti meno di quattro app nel Dock, le icone vengono ora allineate a sinistra anziché centrate. Non è chiaro se si tratti di una scelta intenzionale o di un bug temporaneo.

10. Riorganizzazione dei controlli di Safari

All’interno del menu “Altro” di Safari (quello con i tre puntini), le voci sono state riordinate con nuovi simboli. Le funzionalità restano invariate, ma la nuova disposizione potrebbe renderne l’accesso più intuitivo.

11. Modifiche ad alcune icone

L’icona dell’applicazione File è stata modificata adesso mostra una sfumatura che parte da un colore violaceo verso l’azzurro e migliora l’effetto vetro.

Anche l’icona di Safari è stata modificata. Appare molto più bianca rispetto alla beta 1 dove lo sfondo era un pò più grigio. Stesso discorso anche per l’app Note. Su macOS 26 invece, per l’icona del Finder sono stati ripristinati i colori originali, ovvero con la prima metà “della faccia” in blu e la seconda chiara: un errore che per molti era imperdonabile.

Come sempre, stiamo testando il nuovo aggiornamento in tempo reale e provvederemo ad aggiungere altre novità in questo articolo non appena le troveremo. Se avete trovato qualche cambiamento e volete aiutarci potete scriverci nei commenti per segnalarli.