Come utilizzare un iPad come schermo esterno per giocare alla Nintendo Switch 2 o altre console

Come utilizzare un iPad come schermo esterno per giocare alla Nintendo Switch 2 o altre console

Quando siamo fuori casa, capita spesso di desiderare uno schermo più grande per giocare con la nostra console. Se possedete un iPad con porta USB-C, sappiate che potete utilizzarlo come un vero e proprio monitor esterno per la vostra Nintendo Switch 2, senza bisogno di TV o schermi aggiuntivi. Basta un’app, un paio di accessori e il gioco è fatto.

Un setup semplice con hardware alla portata di tutti

Per mettere in piedi il tutto, vi serviranno:

Un iPad con porta USB-C
La vostra console Nintendo Switch 2 (ma funziona anche con la prima generazione, e perfino con PS5 o Xbox)
Un cavo HDMI
Una scheda di acquisizione video con ingresso USB-C, che si trova su Amazon a circa 20 euro

L’accessorio chiave è proprio la scheda di acquisizione video: si tratta di un piccolo dongle che riceve il segnale HDMI dalla console e lo trasforma in video compatibile con l’iPad. Svolge il ruolo di ponte tra i due mondi.

Papeaso scheda acquisizione video, 4K HDMI a USB Game capture card, Full HD 1080p per l’editing di video/giochi/streaming/insegnamento online (nero)

Risparmio: -6%
Offerta lampo
Risparmio: 6%
19,99€
16,99€

L’app Orion: gratuita, funzionale e con upgrade opzionale

Per visualizzare l’immagine su iPad, avrete bisogno anche di un’app in grado di leggere il flusso video proveniente dalla capture card. In questo caso, è stata utilizzata Orion, disponibile gratuitamente sull’App Store.

HDMI Monitor – Orion

Lux Optics Incorporated

L’app funziona già nella versione base, ma con un acquisto una tantum da 5€ si sbloccano funzionalità extra come l’upscaling in 4K.

Una volta scaricata l’app e collegati tutti i componenti, l’operazione è semplice:

Collegate il dock della Switch 2 alla corrente.
Inserite il cavo HDMI nel dock.
Collegate l’altro capo dell’HDMI alla scheda di acquisizione video.
Connettete la scheda di acquisizione video alla porta USB-C dell’iPad.
Avviate Orion… ed il display della console comparirà magicamente sul vostro tablet!

Funziona bene? Sì, ma occhio al lag

Il risultato finale è davvero sorprendente: lo schermo dell’iPad diventa un vero e proprio monitor da gaming portatile, perfetto per sessioni fuori casa o in ambienti dove non avete a disposizione una TV.

Naturalmente, trattandosi di un flusso video trasmesso attraverso una capture card e non di una connessione nativa, c’è un leggero ritardo di input. Nulla di drammatico però: i giochi offline o single player si giocano senza problemi, ma per gli sparatutto online o titoli che richiedono riflessi fulminei, forse è meglio restare sulla TV.

Nintendo Console Switch 2

A soli:
469,90€


Console Nintendo Switch 2 + Mario Kart World (Gioco digitale incluso)

A soli:
509,90€