Recensione Samsung ViewFinity S7: un monitor 4K per il lavoro, lo studio e la creatività che sorprende nel prezzo

Recensione Samsung ViewFinity S7: un monitor 4K per il lavoro, lo studio e la creatività che sorprende nel prezzo

Nel panorama dei monitor da scrivania, trovare un prodotto che riesca a bilanciare bene qualità, risoluzione e prezzo non è sempre facile. Soprattutto quando si cercano pannelli 4K pensati più per la produttività e l’uso quotidiano che per il gaming.

Abbiamo provato il Samsung ViewFinity S7, un monitor da 27 pollici con pannello IPS, risoluzione UHD, supporto HDR10 ed un prezzo davvero incredibile. Siamo stati invogliati a provarlo proprio per capire se un monitor dal prezzo così contenuto riuscisse realmente a fornire tutta questa qualità e la risposta la trovate nella recensione completa.

Unboxing, montaggio e materiali

All’interno della confezione si trova tutto il necessario montare il monitor, senza attrezzi e senza complicazioni. Il piedistallo è composto da sole tre parti: base in metallo, braccio e monitor, che si assemblano facilmente con un sistema ad incastro. Non servono cacciaviti, e in meno di due minuti si è operativi anche senza particolare esperienza.

Il tuo browser non supporta il tag video.

Una volta montato, il ViewFinity S7 appare stabile, ben saldo sulla scrivania. Le dimensioni sono contenute (circa 61x47x18 cm con base), e con un peso totale di 5 kg può essere spostato facilmente. Non è regolabile in altezza, ma consente un’inclinazione da -2° a +25°. La compatibilità con supporti VESA 100×100 permette anche un montaggio a parete per chi cerca una soluzione più ergonomica.

I materiali sono quelli che ci si aspetta da un prodotto di fascia media: molta plastica, ma con base e braccio in metallo.

Qualità dell’immagine

Il pannello IPS da 27” è piatto, con risoluzione 4K UHD (3840×2160) e rapporto 16:9. La densità di pixel è elevata e si nota sin da subito, con testi nitidi e immagini ben definite. Non è un pannello premium, ma riesce ad offrire un buon equilibrio tra fedeltà cromatica e comfort visivo.

Samsung dichiara una copertura del 99% dello spazio sRGB, 1,07 miliardi di colori e supporto a HDR10, che effettivamente rende le immagini un po’ più vivaci nelle scene ad alto contrasto. La luminosità massima, dichiarata in 280 cd/m², è sufficiente per ambienti interni ben illuminati, anche se non particolarmente impressionante. L’angolo di visione di 178° mantiene i colori stabili anche quando ci si sposta lateralmente.

Il refresh rate si ferma a 60Hz, e qui va fatto un distinguo: per l’uso lavorativo e la fruizione di contenuti è più che adeguato, ma non sarebbe affatto sufficiente per un monitor da gaming. Anche il tempo di risposta di 5ms conferma questa vocazione: va benissimo per l’uso quotidiano, per chi lavora con il computer, chi lo utilizza per navigare o chattare ma non per chi cerca reattività estrema.

Comfort visivo e controlli

Uno degli aspetti più interessanti è la presenza della modalità Eye Saver e della tecnologia Flicker Free, pensata per ridurre l’affaticamento oculare. Il sistema Intelligent Eye Care, certificato TÜV, regola automaticamente luminosità e temperatura colore in base all’ambiente circostante. È un’accortezza utile, soprattutto se si lavora a lungo davanti allo schermo.

Il menù si controlla tramite un piccolo joystick fisico sul retro: semplice da usare, con diverse impostazioni predefinite a seconda del tipo di contenuto. È presente anche il supporto PIP (Picture-in-Picture) per visualizzare due sorgenti contemporaneamente, utile per chi lavora con più dispositivi.

Connettività essenziale

Sul retro troviamo una dotazione adeguata ma senza eccessi: una HDMI 2.0, una DisplayPort 1.2, una USB-A ed il classico jack da 3,5 mm per le cuffie.

Sufficienti per collegare un altro computer ed utilizzare il ViewFinity S7 come monitor aggiuntivo ma nessuna porta USB-C ed ovviamente nemmeno gli altoparlanti integrati: piccole assenze che però si giustificano pienamente considerando la fascia di prezzo. I connettori sono ben disposti ed i cavi non intralciano, anche grazie alla posizione distante dall’alimentatore.

Integrato nel monitor troviamo anche un aggancio in silicone per trattenere tutti i cavi in maniera ordinata nel centro.

Considerazioni finali

Il Samsung ViewFinity S7 non vuole stupire con effetti speciali, ma propone una soluzione solida, concreta e soprattutto equilibrata. È un monitor che fa bene tutto ciò che promette: risoluzione alta, buona resa dei colori, facilità di installazione e comfort visivo. E’ perfetto per chi lavora da casa, per gli studenti e per chi cerca un 4K economico senza sacrificare la qualità.

Il prezzo medio si aggira intorno ai 260€ ma durante il Prime Day lo trovate addirittura a 179,90€ e questo lo rende una scelta più che sensata, soprattutto per chi ha bisogno di spazio e definizione in un monitor affidabile, senza voler spendere una fortuna.

Samsung Monitor ViewFinity S7 (S27D702), Flat, 27”, 3840×2160 (UHD 4K), HDR10, 60Hz, 5ms, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, PIP, PBP, Easy Setup Stand

Risparmio: -18%
Prezzo speciale fino all’11 Luglio
Questo è il prezzo Minimo Storico!
Risparmio: 18%
247,99€
179,90€

Il sample per questa recensione è stato fornito da Samsung, che non ha ricevuto un’anteprima di questo contenuto e non ha fornito alcun tipo di compenso monetario. Qui trovate maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su iSpazio.