Apple ha finalmente reso disponibile per tutti iPadOS 26, l’aggiornamento che rinnova profondamente l’esperienza d’uso dell’iPad con un mix di design moderno, funzioni intelligenti e strumenti dedicati alla produttività. Presentato a giugno durante la WWDC, il nuovo sistema operativo è ora scaricabile da tutti i modelli compatibili e porta con sé una lunga lista di novità.
Il cuore dell’aggiornamento è il nuovo design Liquid Glass, che trasforma schermata di blocco, Home e app con interfacce più fluide e trasparenti. Gli elementi si rifrangono e riflettono i contenuti, dando maggiore risalto a ciò che si sta visualizzando, mentre le icone delle app diventano più personalizzabili, con varianti chiare, scure, colorate o persino trasparenti.
Una delle funzioni più attese è il sistema di gestione delle finestre, finalmente più flessibile e intuitivo. Gli utenti possono ridimensionare le app, posizionarle liberamente, affiancarle in terzi o quarti di schermo e usare Exposé per avere una panoramica completa di tutto ciò che è aperto. I nuovi controlli finestra semplificano le azioni quotidiane, mentre la barra dei menu con ricerca rapida consente di muoversi velocemente tra comandi e funzioni.
Sul fronte della produttività, l’app File riceve un’importante revisione: la vista elenco ora include colonne ridimensionabili, cartelle comprimibili e nuove opzioni come “Apri con” e impostazione di app predefinite per tipologia di file. Le cartelle nel Dock permettono poi di accedere rapidamente ai documenti in qualsiasi momento.
Non mancano novità per chi lavora con audio e video: un selettore rapido nel Centro di Controllo consente di scegliere il microfono per ogni app, la registrazione locale cattura audio e video in alta qualità durante le videochiamate e le attività in background restano attive come Live Activities, anche quando si cambia app.
Design
Liquid Glass rende le interazioni su iPadOS più piacevoli, rifrangendo e riflettendo i contenuti in tempo reale e concentrando l’attenzione su ciò che visualizzi.
L’orologio adattivo sulla schermata di blocco si ridimensiona fluidamente in base allo spazio disponibile, integrandosi con i soggetti delle foto e adattandosi all’arrivo di notifiche e Attività in tempo reale.
Le scene spaziali aggiungono un nuovo effetto 3D agli sfondi fotografici, animandoli quando muovi l’iPad.
Le icone delle app hanno un nuovo look con Liquid Glass e sono più personalizzabili, con varianti chiare, scure, colorate e persino trasparenti.
Finestre
Il nuovo sistema di gestione delle finestre consente di ridimensionare fluidamente le app e posizionarle ovunque desideri.
I controlli finestra semplificano la chiusura, la minimizzazione e la modalità a schermo intero.
Il tiling permette di disporre le app affiancate, in terzi o quarti, così da lavorare su più app contemporaneamente.
Exposé mostra tutte le finestre aperte a colpo d’occhio.
La barra dei menu offre accesso rapido a tutti i comandi di un’app, con possibilità di ricerca veloce.
File
La vista elenco aggiornata con colonne ridimensionabili e cartelle comprimibili mostra più file e dettagli.
“Apri con” ti permette di scegliere l’app con cui aprire un file e di impostare app predefinite per tipo di file.
Le cartelle nel Dock consentono accesso rapido ai tuoi file da qualsiasi punto.
Audio e Video
Il selettore di input audio nel Centro di Controllo ti fa scegliere facilmente il microfono per ogni app, anche sul web.
La registrazione locale cattura audio e video di alta qualità dall’iPad durante le videochiamate, utile per interviste o podcast.
Le attività in background consentono di mantenere attivi processi a lungo termine mentre cambi app, mostrandoli come Attività in tempo reale.
Nuove app
Anteprima è l’app dedicata per visualizzare e modificare PDF, con supporto Apple Pencil, AutoFill, scanner, editing immagini e opzioni di esportazione.
Diario permette di annotare pensieri, disegnare e catturare momenti con foto, video, audio, luoghi e altro ancora. Puoi scrivere a tastiera o con Apple Pencil, organizzare più diari separati e ritrovare voci su una mappa interattiva.
Apple Games diventa il punto di riferimento per il gaming su iPad: accedi alla tua libreria, trova suggerimenti personalizzati, sfida gli amici e segui i punteggi in tempo reale.
Telefono porta le chiamate da iPhone su iPad e introduce Call Screening, Hold Assist e Traduzione Live.
Apple Intelligence
Traduzione Live
Nei Messaggi traduce automaticamente i testi in arrivo, incluse le chat di gruppo, e invia risposte già tradotte.
In FaceTime mostra didascalie tradotte in tempo reale.
In Telefono traduce e legge ad alta voce in tempo reale, con trascrizione sullo schermo.
Con AirPods, ascolti traduzioni in vivavoce quando qualcuno ti parla in un’altra lingua.
Comandi Rapidi
Le azioni intelligenti sfruttano gli Strumenti di Scrittura, Image Playground e altre funzioni di Apple Intelligence.
La nuova azione “Usa modello” permette di interrogare direttamente i modelli Apple Intelligence o ChatGPT per ottenere risposte integrate nei tuoi comandi rapidi.
Genmoji e Image Playground
Crea Genmoji combinando emoji o emoji+descrizioni.
Modifica espressioni e attributi come capelli o barba per renderli più simili alle persone nelle tue foto.
Accedi a nuovi stili come Pittura a olio e Anime, o descrivi qualsiasi stile con “Any Style”.
Foto
Schede separate per Libreria e Collezioni semplificano la navigazione, con ricerca disponibile ovunque.
La vista Collezioni è personalizzabile con tre layout, comprimibile e riordinabile.
Riconoscimento eventi come concerti o sport ti mostra dettagli e contenuti correlati.
Messaggi
Il filtro per mittenti sconosciuti mette i messaggi filtrati in un’area dedicata.
Puoi aggiungere sfondi alle chat, scegliendo tra immagini predefinite, foto personali o creazioni con Image Playground.
I sondaggi aiutano a organizzare cene o regali di gruppo.
Gli indicatori di digitazione nei gruppi mostrano chi sta per scrivere.
Protezione bambini online
Le Richieste di comunicazione permettono ai bambini di chiedere ai genitori l’autorizzazione a contattare nuovi numeri.
Conversione semplificata degli account in Account Bambino, con tutte le protezioni attive.
Esperienze adatte all’età permettono ai genitori di condividere la fascia d’età con app terze per contenuti adeguati.
Sicurezza Comunicazioni si estende a FaceTime live e Album condivisi per sfocare nudità.
Accessibilità
Le etichette Accessibilità nell’App Store indicano se un’app supporta VoiceOver, Controllo vocale, Sottotitoli ecc.
Accessibility Reader rende i testi più leggibili con opzioni di font, colori, spaziatura e supporto al contenuto parlato.
Braille Access consente di prendere appunti, leggere documenti, accedere a Live Captions, avviare app e altro tramite display braille.
Altre funzioni
La nuova Penna a Canna porta un’esperienza calligrafica tradizionale in app come Note.
Note ora importa ed esporta file Markdown.
FaceTime ha una nuova schermata iniziale con Poster dei contatti personalizzati e messaggi video.
I Suggerimenti Promemoria usano Apple Intelligence per riconoscere attività dai contenuti condivisi.
Le opzioni personalizzate per snooze ti permettono di scegliere intervalli tra 1 e 15 minuti.
Cronologia Password mostra le modifiche alle credenziali, comprese password generate in passato.
Dispositivi compatibili
iPad Pro (M4)
iPad Pro 12,9″ (3ª generazione e successive)
iPad Pro 11″ (1ª generazione e successive)
iPad Air (M3)
iPad Air (M2)
iPad Air (3ª generazione e successive)
iPad (A16)
iPad (8ª generazione e successive)
iPad mini (A17 Pro)
iPad mini (5ª generazione e successive)