iOS 26 introduce “Temperatura adattiva” per regolare automaticamente il termostato

iOS 26 introduce “Temperatura adattiva” per regolare automaticamente il termostato

iOS 26 introduce nell’app Casa la nuova opzione “Temperatura adattiva”, pensata per regolare automaticamente il termostato quando si lascia l’abitazione o quando si rientra, con l’obiettivo di ottimizzare comfort ed efficienza energetica senza interventi manuali.

L’attivazione avviene dall’app Casa: si seleziona il termostato, si apre il pannello Impostazioni e si tocca la voce Temperatura adattiva; da qui si concedono i permessi necessari e si definiscono le preferenze operative.

Dopo aver concesso le autorizzazioni, la modalità consente di passare automaticamente da un’opzione di temperatura all’altra — raffreddamento, riscaldamento, modalità automatica o spegnimento — in base alle esigenze. Inoltre, è possibile prevedere l’arrivo dell’utente in base alla routine giornaliera per pre-condizionare l’ambiente al momento giusto e modificare la temperatura in base alla presenza nelle stanze, qualora siano disponibili sensori di occupazione integrati o accessori compatibili.

Il sistema si appoggia alla Cronologia attività per stabilire se in casa c’è qualcuno: lo stato “a casa” indica la presenza, “via” l’assenza, mentre “assenza prolungata” interviene se per oltre 24 ore non viene rilevata alcuna attività o se tutti i membri risultano a una certa distanza dall’abitazione.

La Cronologia attività non registra puntualmente l’ingresso o l’uscita di una singola persona, ma annota i cambi di stato dell’abitazione; disattivare la condivisione della posizione con Casa impedisce alla funzione di usare la localizzazione del dispositivo per adattare automaticamente il termostato. In parallelo, l’opzione può sfruttare la previsione di arrivo in base alle abitudini quotidiane, orari di sonno e veglia configurati su iPhone e, quando presenti, informazioni di prossimità per regolare la temperatura prima del rientro.

Non è ancora chiaro se la funzione sia già pienamente operativa o se i produttori di termostati debbano rilasciare aggiornamenti software per renderla compatibile. Alcuni utenti su Reddit hanno riferito di non riuscire a trovare l’impostazione sui propri dispositivi compatibili con HomeKit o Matter, segno che la diffusione della funzione potrebbe richiedere qualche intervento lato hardware o firmware.