macOS 26.1, Apple aggiorna l’icona del Macintosh HD
Sembra che Apple TV non sia l’unica novità grafica nascosta nella beta 3 di macOS 26.1 rilasciata ieri.
Ricordi l’icona del disco rigido che aveva fatto discutere durante l’estate? Quella introdotta con macOS Tahoe e subito criticata da molti utenti per il suo design poco coerente? Ecco, Apple sembra averci ripensato.
macOS Tahoe 26 ha portato il nuovo look “Liquid Glass” e una serie di icone aggiornate per uniformare lo stile con iOS 26 e gli altri sistemi operativi Apple.
Tra queste, c’era anche il nuovo disco Macintosh HD, pensato per rappresentare più fedelmente le unità SSD dei Mac moderni. Il problema? Il risultato non aveva convinto quasi nessuno.
Gli utenti avevano notato subito la prospettiva sbagliata del logo Apple e l’angolazione innaturale del drive, che sembrava più un dispositivo esterno che un’unità interna. Inoltre, l’icona mostrava una porta casuale e dei fori misteriosi che non avevano alcun senso tecnico.
Con la beta 3 di macOS 26.1, però, Apple sembra aver corretto il tiro. Il nuovo design dell’icona del Macintosh HD appare più equilibrato, con un’inclinazione coerente e dettagli ridotti al minimo. In sostanza, l’azienda ha ascoltato il feedback della community e ha ritoccato uno degli elementi grafici più iconici del Mac.
Chi ha già installato la beta ha notato che la differenza non è rivoluzionaria, ma è comunque evidente, e il disco ora sembra più realistico e meno “plasticoso” rispetto alla versione di macOS 26.0.
È meglio? Peggio? Difficile dirlo, ma Apple non è rimasta indifferente alle critiche, e questo nuovo ritocco lo dimostra.