La domanda di iPhone 17 spinge Apple a un passo da Samsung
Apple è ormai a un passo da Samsung nel mercato globale degli smartphone, grazie alla straordinaria domanda per la nuova linea iPhone 17. Secondo i dati diffusi da IDC, l’azienda di Cupertino ha raggiunto una quota di mercato del 18,2% nel terzo trimestre dell’anno, sfiorando il 19% di Samsung.
La società di analisi definisce il risultato “un traguardo notevole”, sottolineando come Apple sia riuscita a vendere un numero ancora maggiore di smartphone premium in un contesto economico incerto.
Stando a CNET, le stime IDC indicano che Apple ha venduto 58,6 milioni di iPhone nel trimestre, con una crescita del 2,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Samsung mantiene la leadership con 61,4 milioni di unità vendute, in aumento del 6,3% anno su anno.
Le prenotazioni per iPhone 17 hanno superato quelle dell’iPhone 16, segno che la nuova generazione ha saputo catturare l’interesse dei consumatori fin dai primi giorni.
Secondo IDC, il successo delle vendite è dovuto alla combinazione di un’innovazione continua in termini di hardware e software, ma anche a strategie finanziarie intelligenti, come l’iPhone Upgrade Program e i piani di permuta sempre più convenienti.
La direttrice di ricerca senior di IDC, Nabila Popal, ha spiegato che i produttori hanno ormai imparato a rimuovere ogni ostacolo tra desiderio e acquisto, trasformando gli upgrade in una scelta quasi automatica per i clienti.
“I produttori hanno perfezionato l’arte dell’innovazione non solo in hardware e software, ma anche nel ridurre le frizioni all’acquisto. Hanno combinato dispositivi all’avanguardia con formule di finanziamento e programmi di permuta così efficaci da rendere l’aggiornamento un ‘no-brainer’ per i consumatori,” ha affermato Popal.
IDC aggiunge che, almeno per ora, l’impatto dei dazi commerciali non sembra aver frenato la domanda. Resta però da capire quanto forte sarebbe stata la crescita in un contesto economico completamente libero da questi vincoli.