Apple spiega come risolvere il problema degli iMessage non consegnati su iOS 26
Apple ha pubblicato una nuova guida di supporto per risolvere uno dei problemi più frustranti segnalati dagli utenti iPhone dopo l’aggiornamento a iOS 26.
Molti hanno infatti visto apparire il messaggio “Non consegnato” nelle conversazioni iMessage o hanno notato che i messaggi venivano inviati come SMS o RCS in verde, oppure che risultavano inviati dal proprio indirizzo email invece che dal numero di telefono.
Come riportato da MacRumors, Apple spiega che il problema nasce in alcuni casi in cui l’eSIM non viene attivata durante la configurazione iniziale del nuovo iPhone. Se l’utente decide di completare la configurazione dell’eSIM in un secondo momento, accedendo dalle impostazioni, iMessage non si attiva automaticamente, generando l’errore.
La soluzione, fortunatamente, è semplice. Dopo aver configurato l’eSIM tramite l’app Impostazioni, è necessario riattivare manualmente iMessage. Apple suggerisce di aprire l’app Impostazioni, toccare “App”, poi “Messaggi”, e disattivare e riattivare l’opzione iMessage.
Questo passaggio permette di completare correttamente l’attivazione e risolvere il bug.
Il problema riguarda soprattutto chi salta la configurazione dell’eSIM durante la prima accensione del dispositivo, ma può interessare anche chi cambia operatore e imposta una nuova eSIM in un secondo momento.
Non è la prima volta che iMessage dà problemi dopo un aggiornamento di sistema. All’inizio del mese, Apple aveva già pubblicato un’altra guida per aiutare gli utenti che non riuscivano ad attivare iMessage con il proprio numero di telefono.