Apple rilascia macOS Tahoe 26.1, watchOS 26.1, tvOS 26.1, HomePod 26.1 e visionOS 26.1
Oltre a iOS 26.1, Apple ha rilasciato anche i nuovi aggiornamenti per Mac, Apple Watch, Apple TV, HomePod e Apple Vision Pro.
Il rilascio più rilevante è quello di macOS Tahoe 26.1, primo aggiornamento significativo dal debutto di settembre. Oltre agli immancabili fix e update di sicurezza, la novità principale riguarda Liquid Glass, la nuova interfaccia traslucida introdotta con Tahoe: ora l’utente può attivare una modalità con Tinta che aggiunge maggiore opacità e riduce l’effetto riflettente dello sfondo.
Apple lo presenta come un miglioramento estetico, ma nella pratica aiuta anche la leggibilità dell’interfaccia, soprattutto in ambienti molto luminosi. Il changelog ufficiale include inoltre miglioramenti a AirPlay e FaceTime, e una funzione di traduzione in tempo reale integrata a livello di sistema:
“Questo aggiornamento introduce la traduzione in tempo reale per aiutarti a comunicare in lingue diverse e una nuova opzione più opaca per Liquid Glass, oltre ad altre funzionalità, risoluzioni di problemi e aggiornamenti di sicurezza per il Mac.”
Oltre al software desktop, Apple ha distribuito watchOS 26.1, un aggiornamento mirato alla stabilità che non introduce nuove funzionalità rilevanti, ma si concentra sulla correzione dei bug riscontrati nella versione iniziale. Lo stesso vale per tvOS 26.1, disponibile su Apple TV 4K e Apple TV HD: nessuna nuova funzione è stata rilevata durante la fase beta, anche se la versione più recente mantiene l’esclusività del Liquid Glass sulla seconda generazione di Apple TV 4K e successive.
Il pacchetto di aggiornamenti comprende anche HomePod Software 26.1, pensato per migliorare performance e stabilità degli smart speaker Apple, senza aggiungere funzionalità visibili all’utente. Come sempre, l’update viene installato in automatico, a meno che l’utente non abbia disattivato la funzione. IN questo caso, si deve procedere manualmente tramite l’app Casa.
Il capitolo più interessante, però, riguarda visionOS 26.1, che segna la prima vera evoluzione del software per Apple Vision Pro. L’aggiornamento sblocca una novità attesa: l’arrivo dell’app Vision Pro anche su iPad, da cui diventa possibile scoprire contenuti, esperienze spaziali e visualizzare informazioni di sistema senza indossare il visore.
Inoltre, l’app Vision Pro per iPhone e iPad ora supporta AirPlay, permettendo di trasmettere in streaming le esperienze immersive del visore direttamente su schermo mobile o tablet. Apple conferma anche un aggiornamento per la Spatial Gallery, che ora mostra durata video e controlli di playback durante la visualizzazione immersiva.