Apple lancerà un MacBook economico nel 2026 | Rumor
Apple è al lavoro su un nuovo MacBook dal prezzo sensibilmente inferiore rispetto agli standard tradizionali del marchio, con lancio previsto nella prima metà del 2026. Secondo quanto riporta Bloomberg, l’obiettivo è proporre un notebook “ben al di sotto dei 1.000 dollari”, destinato a competere con laptop Windows e Chromebook più economici.
Attualmente, il MacBook Air è il notebook Apple più accessibile, con prezzo di partenza fissato a 1.149€. Il Mac mini rappresenta un’alternativa ancora più economica, ma non include display né periferiche e non è pensato per la mobilità. Con questo nuovo modello Apple mira dunque a rispondere alla domanda di utenti che necessitano di un dispositivo portatile per navigazione web, documenti e uso di base.
Fonti vicine all’azienda indicano che il MacBook economico non sostituirà alcun modello esistente. Apple intende venderlo parallelamente alla linea MacBook Air e MacBook Pro equipaggiate con chip M5, attese anch’esse nei primi mesi del 2026. Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, il notebook economico avrà uno schermo da 13 pollici e sarà alimentato da un processore della serie A, nello specifico il chip A18 Pro, anziché da un chip della serie M tipica dei Mac. Kuo suggerisce inoltre la possibile disponibilità in colori vivaci, sulla falsariga dell’iMac, con versioni Argento, Blu, Rosa e Giallo.
La strategia della società è quella di entrare nel segmento “budget” senza sacrificare la propria identità premium, offrendo un’alternativa più accessibile agli studenti e agli utenti che non necessitano di elevate prestazioni, ma desiderano comunque entrare nell’ecosistema Apple. Questo modello potrebbe attrarre gli utenti che oggi utilizzano un iPad con tastiera come computer primario e darebbe ad Apple una presenza più forte nella fascia entry-level del mercato dei portatili.
Se i rumor si confermeranno, il lancio del MacBook economico segnerà una novità significativa per Apple, che fino ad oggi ha mantenuto una gamma notebook prevalentemente premium. La fascia dei laptop “budget” ha registrato un grande successo grazie ai modelli Windows e Chromebook e Apple sembra intenzionata a non perdere completamente questa fetta di mercato.