I modelli di iPhone 15 Pro sembreranno molto più leggeri, non solo per il titanio

I modelli di iPhone 15 Pro sembreranno molto più leggeri, non solo per il titanio

L’iPhone 15 Pro sembra notevolmente più leggero dell’iPhone 14 Pro, non solo a causa del passaggio dall’acciaio inossidabile al titanio, ma anche per un cambiamento nel momento di inerzia del dispositivo, secondo calcoli effettuati dal blog LeanCrew del Dott. Drang.

L’‌iPhone 15 Pro pesa 187g, una riduzione del 9% rispetto ai 206g dell’iPhone 14 Pro. Durante la sua presentazione, Apple ha sottolineato che la nuova sensazione di leggerezza è facilitata dal passaggio da una cornice in acciaio inossidabile al titanio. Coloro che hanno già messo le mani sull’iPhone 15 Pro hanno notato quanto il dispositivo sembri più leggero. Tuttavia, una nuova analisi suggerisce che l’‌iPhone 15 Pro sembrerà probabilmente ancora più leggero della sua reale riduzione di peso dovuta al cambiamento del momento di inerzia.

Il momento di inerzia, un concetto fondamentale in fisica, misura la resistenza di un oggetto al movimento rotatorio. Il suo valore è determinato sia dalla quantità di massa che un oggetto ha, sia da come quella massa è distribuita. Fondamentalmente, quanto più la massa è lontana dall’asse di rotazione di un oggetto, tanto maggiore è il momento di inerzia. Quindi, per oggetti comunemente maneggiati come gli smartphone, questa resistenza alla rotazione svolge un ruolo significativo in quanto determina quanto si percepisca il peso durante l’uso quotidiano.

Il passaggio di Apple dall’acciaio inossidabile al titanio per la cornice esterna dell’‌iPhone 15 Pro è fondamentale in questo cambiamento, poiché una parte sostanziale della riduzione di peso del telefono è concentrata sui bordi esterni. L’analisi del Dott. Drang suggerisce che minimizzando la massa principalmente al perimetro, Apple ha ottenuto una riduzione del momento di inerzia del telefono più significativa di quanto ci si aspetterebbe solo dalla diminuzione del peso.

Questa riduzione, che è superiore alla riduzione di massa, renderebbe l’iPhone 15 Pro più facile da maneggiare, contribuendo in qualche modo all’impressione di leggerezza.

La riduzione della massa perimetrale, avvenuta con il passaggio dall’acciaio inox al titanio, ha sicuramente ridotto il momento d’inerzia più di quanto avrebbe fatto una riduzione uniforme della massa. E questo renderà il 15 Pro più facile da maneggiare e contribuirà, almeno in parte, a dare l’impressione di leggerezza.

Sulla base di un’analisi delle dimensioni dei nuovi telefoni e assumendo che la riduzione di massa sia principalmente intorno al perimetro del telefono, si stima che il momento di inerzia dell’‌iPhone 15 Pro sia ridotto del 14-15%. Questo significa che l’‌iPhone 15 Pro non è semplicemente più leggero, ma il suo design assicura che la sua massa sia distribuita in modo tale da opporre una minore resistenza al movimento rotatorio. Il risultato è un dispositivo che appare molto più leggero.