Con iOS 17.4 cambia tutto: App Store alternativi, servizi di giochi in streaming, browser alternativi, NFC libero da Apple Pay

Con iOS 17.4 cambia tutto: App Store alternativi, servizi di giochi in streaming, browser alternativi, NFC libero da Apple Pay

Il fatidico giorno è arrivato. Si tratta di un momento memorabile e che resterà nella storia di Apple. L’azienda ha appena rilasciato la beta 1 di iOS 17.4 introducendo così tutta una serie di importanti cambiamenti per uniformarsi alle leggi dell’Unione Europea sul diritto di concorrenza. Questi cambiamenti si scontrano fortemente con il pensiero e la filosofia di Apple, tuttavia l’azienda non ha avuto alternative ed ha dovuto necessariamente uniformarsi per continuare a vendere i suoi prodotti in Europa.

Dal 6 Marzo, entrerà in vigore una nuova legge denominata “Digital Markets Act”, volta a favorire la concorrenza. Diverse aziende, con volumi considerevoli, sono state etichettate come gatekeeper e per evitare che esercitino un monopolio “uccidendo” la concorrenza sono state costrette ad effettuare dei cambiamenti che, nel caso di Apple, si rifletteranno profondamente all’interno dell’intero iOS ma anche di Safari ed App Store.

Apple rilascia la beta 1 di iOS 17.4

Cosa cambia a partire da iOS 17.4 in Europa:

Per gli sviluppatori, le modifiche includono nuove opzioni per la distribuzione delle app e l’elaborazione dei pagamenti.

Per gli utenti, le modifiche comprendono nuovi controlli ed informazioni, protezioni ampliate per ridurre i rischi sulla privacy e sulla sicurezza che il Digital Markets Act (DMA) comporta.

Le modifiche includono oltre 600 nuove API, analisi app estese, funzionalità per motori di browser alternativi e opzioni per l’elaborazione dei pagamenti delle app e la distribuzione delle app iOS. Su ogni modifica, Apple sta introducendo nuove protezioni che riducono, ma non eliminano, i nuovi rischi che il DMA pone agli utenti dell’UE. Con questi passaggi, Apple continuerà ad offrire l’esperienza migliore e più sicura possibile per gli utenti dell’UE.

Le nuove opzioni per l’elaborazione dei pagamenti e il download di app su iOS aprono nuove vie per malware, frodi e truffe, contenuti illeciti e dannosi, e altri rischi per la privacy e la sicurezza. Ecco perché Apple sta introducendo protezioni, tra cui la Notarization per le app iOS, un’autorizzazione per gli sviluppatori di marketplace e informazioni su pagamenti alternativi, per ridurre i rischi e offrire la migliore esperienza possibile e sicura per gli utenti dell’UE. Anche con queste salvaguardie, molti rischi rimangono.

Gli sviluppatori possono informarsi su queste modifiche sulla pagina di supporto agli sviluppatori di Apple e possono iniziare a testare le nuove funzionalità oggi nella beta di iOS 17.4. Le nuove funzionalità saranno disponibili per gli utenti nei 27 paesi dell’UE a partire da marzo 2024.

“Le modifiche che stiamo annunciando oggi sono conformi ai requisiti del Digital Markets Act nell’Unione Europea, contribuendo nel contempo a proteggere gli utenti dell’UE dagli inevitabili aumenti dei rischi per la privacy e la sicurezza che questa normativa comporta. La nostra priorità rimane creare l’esperienza migliore e più sicura possibile per i nostri utenti nell’UE e in tutto il mondo”, ha dichiarato Phil Schiller, Apple Fellow. “Gli sviluppatori possono ora informarsi sui nuovi strumenti e termini disponibili per la distribuzione alternativa delle app e l’elaborazione dei pagamenti alternativi, nuove funzionalità per motori di browser alternativi e pagamenti senza contatto, e altro ancora. Inoltre, gli sviluppatori possono scegliere di rimanere sulle stesse condizioni contrattuali attuali se lo preferiscono.”

Le modifiche per le app dell’UE riflettono la designazione della Commissione Europea di iOS, Safari e l’App Store come “servizi di piattaforma principale” ai sensi del Digital Markets Act. A marzo, Apple condividerà nuove risorse per aiutare gli utenti dell’UE a comprendere le modifiche che possono aspettarsi. Ciò include orientamenti per aiutare gli utenti dell’UE a navigare nelle complessità introdotte dal DMA, compresa un’esperienza utente meno intuitiva, e le migliori pratiche per affrontare i nuovi rischi associati al download di app e all’elaborazione dei pagamenti al di fuori dell’App Store.

Disponibile per le app degli sviluppatori in tutto il mondo, Apple ha anche annunciato nuove opzioni per i giochi in streaming, insieme a oltre 50 rapporti imminenti in aree come l’engagement, il commercio, l’uso delle app e altro ancora.

Modifiche ad iOS 

Nell’UE, Apple sta apportando diverse modifiche a iOS per conformarsi al DMA. Per gli sviluppatori, queste modifiche includono nuove opzioni per la distribuzione delle app.

Le prossime modifiche a iOS nell’UE includono:

Nuove opzioni per la distribuzione delle app iOS da marketplace di app alternative, comprese nuove API e strumenti che consentono agli sviluppatori di offrire le loro app iOS per il download da marketplace di app alternativi.
Nuovo framework e API per la creazione di marketplace di app alternative, consentendo agli sviluppatori di marketplace di installare app e gestire gli aggiornamenti per conto di altri sviluppatori dalla loro app dedicata del marketplace.
Nuovi framework e API per motori di browser alternativi, permettendo agli sviluppatori di utilizzare motori di browser diversi da WebKit per app browser e app con esperienze di navigazione in-app.
Modulo di richiesta di interoperabilità, dove gli sviluppatori possono presentare richieste aggiuntive per l’interoperabilità con l’iPhone e le funzionalità hardware e software di iOS.

Inevitabilmente, le nuove opzioni per le app degli sviluppatori dell’UE creano nuovi rischi per gli utenti e i loro dispositivi. Apple non può eliminare questi rischi, ma entro i limiti del DMA, l’azienda adotterà misure per ridurli. Queste salvaguardie saranno in vigore quando gli utenti scaricheranno iOS 17.4 o successivo, a partire da marzo, e includono:

Notarizzazione per le app iOS — una revisione di base che si applica a tutte le app, indipendentemente dal canale di distribuzione, focalizzata sull’integrità della piattaforma e sulla protezione degli utenti. La notarizzazione coinvolge una combinazione di controlli automatizzati e revisione umana.
Fogli di installazione delle app — che utilizzano informazioni dal processo di notarizzazione per fornire descrizioni immediate delle app e delle loro funzionalità prima del download, inclusi lo sviluppatore, screenshot e altre informazioni essenziali.
Autorizzazione per gli sviluppatori di marketplace — per garantire che gli sviluppatori di marketplace si impegnino a rispettare requisiti continui che aiutano a proteggere gli utenti e gli sviluppatori.
Protezioni aggiuntive contro malware — che impediscono alle app iOS di avviarsi se vengono rilevati contenuti dannosi dopo l’installazione sul dispositivo dell’utente.

Tuttavia, Apple ha meno possibilità di affrontare altri rischi, tra cui app che contengono truffe, frodi e abusi, o che espongono gli utenti a contenuti illeciti, discutibili o dannosi. Inoltre, le app che utilizzano motori di browser alternativi – diversi da WebKit di Apple – possono influire negativamente sull’esperienza dell’utente, incluso l’impatto sulle prestazioni del sistema e sulla durata della batteria.

Entro i limiti del DMA, Apple è impegnata a proteggere la privacy, la sicurezza e la qualità dell’esperienza utente iOS nell’UE il più possibile. Ad esempio, la Trasparenza del Tracking delle App continuerà a funzionare con le app distribuite al di fuori dell’App Store.

Siete pronti per questa rivoluzione?